I prezzi del polisilicio, necessario alla produzione di pannelli solari, sono ai massimi dal 2011: è un rischio per la transizione energetica. Praticamente tutta l’offerta del materiale arriva dalla Cina... Leggi tutto
Mantengono un ritmo di crescita molto sostenuto le spese per la ristrutturazione energetica dei condomini: nei primi 6 mesi del 2022 il 50% degli investimenti in Superecobonus 110% ha riguardato gli edifici condominiali... Leggi tutto
A tanto ammontano i costi sanitari legati all'inquinamento tra le mura domestiche, come il riscaldamento e la cottura cibi con stufe e caldaie a petrolio e combustibili solidi come carbone o biomasse... Leggi tutto
In molte città si verifica un importante squilibrio tra domanda e offerta, ed è quasi impossibile trovare affitti accessibili e a buon mercato... Leggi tutto
Il soggetto divenuto proprietario della casa, non perché ha stipulato direttamente il contratto di compravendita sostenendo il relativo costo, non può usufruire della detrazione... Leggi tutto
Solo le agenzie possono pubblicare gli annunci immobiliari: una strategia che tutela al massimo venditore e acquirente, rendendo più rapida e sicura la compravendita... Leggi tutto
Dal Piemonte al Ministero l’elenco degli interventi strategici, per i quali viene richiesta la semplificazione, per rispondere al problema dell’emergenza idrica... Leggi tutto
Può fruire del Superbonus per le spese di rifacimento degli impianti di riscaldamento, raffrescamento e fornitura di acqua calda sanitaria e per la sostituzione degli infissi, il titolare di un condominio soggetto a tutela culturale e paesaggistica... Leggi tutto
Le "comunità energetiche" hanno l'obiettivo di favorire l'autoconsumo, di contenere i costi e produrre benefici per i soci della comunità, e non di realizzare profitti... Leggi tutto
Lo denuncia il Codacons, che ha svolto una indagine per verificare come l'escalation dei tassi si ripercuota sulle tasche di chi oggi accende un finanziamento per acquistare un immobile... Leggi tutto