.

Posts by Redazione

Cambio di residenza, si può fare on line

dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE... Leggi tutto

Operazione termostato: stretta sui condizionatori e meno consumi

Il Governo ha attivato le prime misure per ridurre i consumi di energia a partire dal primo maggio. I condizionatori mai a meno di 27 gradi anche in estate. Cominciano scuole e uffici pubblici... Leggi tutto

ENEA: Una nuova infrastruttura per produrre calore da fonte solare

Energia: ENEA presenta una nuova infrastruttura sperimentale per produrre calore per l’industria dalla fonte solare... Leggi tutto

Uncem: “Prorogare di un anno il superbonus per le unifamiliari”

La scadenza per effettuare gli interventi edilizi deve essere portata al 30 giugno 2023. E per favore, non chiamiamole più 'villette'. Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.... Leggi tutto

La filiera impianti chiede una proroga per i lavori negli edifici unifamiliari

Le associazioni che rappresentano la filiera della termoidraulica sono contrarie al termine del 30 giugno stabilito dal Governo per completare almeno il 30 per cento dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari... Leggi tutto

ENEA: stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati

Primi interventi nel Lazio alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice semidistrutto dal terremoto del 2016... Leggi tutto

Casa: le piante che purificano l’aria

Secondo la Nasa, le piante per purificare l'aria in casa sono soprattutto lo Spatifillo, il Ficus Benjamin e le Gerbere. Sarebbero in grado di distruggere virus patogeni, batteri e sostanze chimiche organiche... Leggi tutto

Risoluzione di contratto con riserva: l’imposta di registro è proporzionale

Non si tratta di vendite sottoposte a condizione sospensiva come in ambito civilistico, quindi, ai fini della tassazione, producono l'immediato trasferimento della proprietà all'acquirente... Leggi tutto

Nullità della delibera che introduce penali a carico dei condomini morosi

Nullità della delibera assembleare che introduce penali a carico dei condomini morosi: Corte di Cassazione, Sezione Seconda Civile, Sentenza 18 maggio 2011 n. 10929... Leggi tutto

Dal Tar della Campania, il punto sulla “pergotenda”

Con la sentenza n. 479/2022, il Tar della Campania ha raccolto la giurisprudenza dominante sui permessi necessari per realizzare una “pergotenda”... Leggi tutto