Dal ruolo delle banche in ambito ESG agli smart building, la transizione energetica passerà dalla diversificazione dei servizi. I trend del 2024 secondo Termo... Leggi tutto
Ecco cosa succede alle agevolazioni fiscali prima casa in caso di divorzio o separazione dei coniugi ... Leggi tutto
I tecnici ENEA consigliano di adottare questi quattordici preziosi accorgimenti nell’utilizzo delle pompe di calore per la climatizzazione estiva, in modo da massimizzare i benefici ambientali e i risparmi energetici... Leggi tutto
I compiti dell’amministratore di condominio sono elencati nell’articolo 1130 del Codice civile, relativo alle “Attribuzioni dell’amministratore”... Leggi tutto
Quando le bollette scadute non vengono pagate, viene avviata una procedura che conduce alla sospensione della fornitura. In alcuni casi, però, la luce non può essere staccata... Leggi tutto
Le finestre fotovoltaiche sono vetrate in grado di trasformare la luce solare in energia elettrica da utilizzare per alimentare i piccoli e i grandi elettrodomestici della casa... Leggi tutto
Per “switch off” si intende l’operazione di spegnimento delle trasmissioni televisive analogiche in favore di un altro sistema, il digitale terreste... Leggi tutto
Bonus casa, Superbonus, Sismabonus, Ecobonus, il vademecum dei Notai sulle agevolazioni a regime e quelle rafforzate... Leggi tutto
Tribunale di Napoli, Sentenza n. 3471 del 27 luglio 2023... Leggi tutto
I costi spettano solo a chi usufruirà del servizio. I consumi per le ricariche devono essere attribuiti ai singoli condòmini che utilizzano il servizio... Leggi tutto