.

Posts by Redazione

Bonus bollette con Isee sotto il 25 mila euro

Approvato il “supplemento” al bonus bollette già attivo per chi è in difficoltà. Per riceverlo basta presentare l’Isee, come prevede il meccanismo già consolidato... Leggi tutto

Rifiuti, in Piemonte aumenta la differenziata e diminuisce la produzione degli indifferenziati

Dai dati relativi al 2023 il Piemonte ha raggiunto il 68% di raccolta differenziata, in crescita rispetto al 2022. L’assessore all’Ambiente: "Si rafforza sempre di più l'economia circolare col potenziamento di tutta la filiera del recupero dei materiali"... Leggi tutto

Superbonus: “Decine di miliardi di crediti bruciati perché scaduti”

l presidente dell'Associazione Esodati del Superbonus, Simone Giovanna: "Cittadini disperati costretti a pagare con la sanzione che è del 100%"... Leggi tutto

Fotovoltaico: crescita del 30 per cento nel 2024

Superati i 37 GW di capacità installata in Italia, ma calano le connessioni di impianti residenziali. È necessaria la riduzione dei tempi della burocrazia... Leggi tutto

Prezzi delle case in salita nel 2025

Le previsioni per il mercato immobiliare nel 2025 incoronano nuovamente Milano come città più cara d'Italia, sia per le vendite sia per gli affitti. In termini relativi, spiccano Genova e Torino... Leggi tutto

GRUPPO SOL–TIESSEA: Il nostro obiettivo è il successo del nostro cliente!

L’azienda offre un servizio completo, dal numero verde fino la risoluzione di ogni problema tecnico del vostro condominio, ma non si ferma lì... Leggi tutto

Superbonus: superati i 119 miliardi di euro al 31 dicembre 2024

Gli investimenti ammessi a detrazione per lavori del superbonus superano i 119 miliardi di euro. La fotografia al 31 dicembre 2024 negli ultimi dati ENEA... Leggi tutto

Riqualificare il 2 per cento degli edifici ogni anno

È l’obiettivo chiesto dall’Europa per ridurre le emissioni di Co2. la riqualificazione energetica degli edifici può contribuire a rispondere alle sfide climatiche e abitative del futuro ... Leggi tutto

KEY25, ENEA presenta soluzioni per risparmio energetico, rinnovabili e tecnologie per la decarbonizzazione

Sarà incentrata sui temi del risparmio, dell’efficienza, delle reti ‘intelligenti’, delle comunità energetiche, della mobilità sostenibile, dell’idrogeno e delle fonti rinnovabili, dalla produzione all’utilizzo, la partecipazione di ENEA a Key Energy 2025... Leggi tutto

Comunità energetiche rinnovabili: numeri troppo bassi

Uncem: azione con Mase e Gse per disincagliare i progetti dei territori. E' necessario affrontare la crisi energetica utilizzando tutte le risorse economiche disponibili ... Leggi tutto