.

Posts by Redazione

Bonus colonnine, lo sportello riapre dal 15 febbraio

Il contributo concesso è pari all’80 per cento delle spese ammissibili entro il limite di 1.500 euro per le persone fisiche e 8mila euro per i condomini... Leggi tutto

Immobiliare: nel 2023 affitti in aumento anche in provincia

La ricerca dell’Ufficio Studi di Locare evidenzia una crescita dei canoni anche in provincia rispetto a 12 mesi fa. Dal nord al sud prezzi in rialzo, con un record del 20% a Pordenone... Leggi tutto

Superbonus, gli investimenti ammessi superano i 107 miliardi

Gli ultimi dati Enea relativi al mese di gennaio sull'utilizzo del Superbonus 110%. Il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione arriva a quota 98,005 miliardi di euro... Leggi tutto

Immobiliare: 2023 al rialzo per gli affitti nelle grandi città

La ricerca dell’Ufficio Studi di Locare evidenzia un incremento dei canoni di locazione nelle cinque principali città italiane, con il record del 12,8% annuo di Napoli... Leggi tutto

Superbonus, non si fermano le richieste per una proroga

Mentre si attende la sua approvazione definitiva, le valutazioni sulle misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali connesse al Superbonus contenute nel dl n. 212 del 29/12/2023 sono negative... Leggi tutto

Cortile condominiale con funzione di copertura dei box

Manutenzione straordinaria del cortile condominiale con funzione di copertura dei box sottostanti e ripartizione delle spese: un tema al centro di grandi conflittualità tra i condòmini e sul quale esiste un'ampia giurisprudenza... Leggi tutto

Superbonus, entro il 28 febbraio il decreto per i contributi a fondo perduto

L’agevolazione riguarda le spese sostenute per interventi in condomini tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024, ma si deve attendere l'approvazione del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze... Leggi tutto

Mal’Aria di città 2024: i dati sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane

Al via anche la campagna itinerante Città2030 di Legambiente, che dall’8 febbraio al 6 marzo farà tappa in 18 capoluoghi per capire quanto manca alle città italiane per una mobilità urbana a zero emissioni, più accessibile e sicura... Leggi tutto

Superata la soglia di 1,5 milioni di impianti fotovoltaici connessi in Italia

Il settore produzione energia elettrica rappresenta il 29% della potenza installata, a seguire il settore residenziale (23%), il terziario (20%), segue il comparto industriale con il 18% e infine il settore agricolo con il 10% della potenza installata... Leggi tutto

Conduttore e locatore: differenza, obblighi e suddivisione delle spese

Spesso si fa molta confusione su quali siano gli obblighi di queste due figure, soprattutto per quanto riguarda la ripartizione delle spese a loro carico... Leggi tutto