.

Posts by Redazione

Finito l’effetto superbonus, in flessione gli investimenti sulla casa

A registrare la situazione è l'analisi realizzata dall’Osservatorio mensile Findomestic in collaborazione con Eumetra: la propensione a ristrutturare, acquistare mobili, caldaie o impianti di isolamento termico è scesa notevolmente... Leggi tutto

Nuovo tool ENEA per facilitare le diagnosi energetiche

Facilitare le diagnosi energetiche nelle PMI, mappare i consumi, individuare gli interventi di efficientamento più opportuni per i diversi contesti produttivi. Sono queste le potenzialità di ATENEA4SME... Leggi tutto

Inflazione, Codacons: stangata in media di +2.398 euro a famiglia

La città dove l'inflazione cresce di più è Genova, mentre le ricadute più pesanti sono a Milano, dove la famiglia tipo spende in meno 2443 euro in più all'anno... Leggi tutto

Agevolazione prima casa anche se c’è un altro immobile locato

Corte di Cassazione,, Sezione Tributaria, Ordinanza n. 19989 del 27/07/2018: la nozione di “casa di abitazione” deve essere intesa nel senso di alloggio concretamente idoneo, sia sotto il profilo materiale sia giuridico... Leggi tutto

Caro-rifiuti, il costo medio della Tari è 325 euro

Negli ultimi 5 anni la Tari è aumentata mediamente del 7,7%. Sono i dati della consueta indagine realizzata dalla Uil che riportano come tra il 2021 e il 2022 sono 65 le città capoluogo di provincia che hanno aumentato la tassa... Leggi tutto

Tar, annullati i provvedimenti dell’Antitrust sul prezzo di luce e gas

Accolti i ricorsi di Acea Energia ed Eni Plenitude. Nella sentenza il Tribunale amministrativo ha ricostruito la complessa vicenda, smantellando l'ipotesi accusatoria dell'Agcm... Leggi tutto

La fine del mercato elettrico tutelato

Le associazioni dei consumatori, in audizione alla Camera, chiedono l'avvio di una campagna di informazione per favorire l'ingresso consapevole degli utenti sul mercato libero dell'energia... Leggi tutto

Lavatrice rumorosa in condominio

Secondo una giurisprudenza consolidata il limite della normale tollerabilità non ha carattere assoluto ma relativo, e deve essere fissato con riguardo al caso concreto. Corte di Cassazione, sentenza n. 22105 del 29 ottobre 2015... Leggi tutto

Processo per l’incendio della Torre dei Moro

Oltre cento i condòmini pronti a chiedere il risarcimento dei danni per la vicenda del grattacielo di 18 piani che prese fuoco come una torcia il 29 agosto del 2021, senza causare vittime... Leggi tutto

Congresso Nazionale dell’Accademia Immobiliare Condominiale

Appuntamento a Napoli, il 19 maggio 2023, dalle 9.00 alle 18.00, presso la sala convegni di “Michelasso Ristorante Gourmet” in Via Santa Brigida, 14/16. Terminato il Congresso si svolgeranno due convegni... Leggi tutto