.

Posts by Redazione

Impianto fotovoltaico e detrazione delle spese

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla detrazione del 50 per cento delle spese di installazione di un impianto fotovoltaico sul terreno adiacente di un familiare... Leggi tutto

Case a prova di intrusi con il Bonus Sicurezza

Fino al 31 dicembre 2024 si potrà fruire, a specifiche condizioni, di una detrazione dall’Irpef al 50 per cento per l’acquisto di strumenti finalizzati a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi ... Leggi tutto

Piemonte, difensore civico per gli inquilini Atc

L’intesa consente agli abitanti delle case popolari di rivolgersi all’ufficio del difensore civico regionale qualora ritengano di aver subito un disservizio da parte dell’Agenzia che amministra la loro casa... Leggi tutto

Amministratori e attestato di qualità

Grazie alla partnership tra Anapic, l'ente di certificazione CB-Cert e l'associazione Onsip, gli amministratori associati, al termine del corso di formazione, otterranno anche un attestato di qualità... Leggi tutto

Pagelle alle bollette, per risparmiare su luce e gas

L’App, che ambisce a diventare il consulente energetico digitale degli italiani a portata di smartphone, fornisce agli utenti che decidono di scaricarla e registrarsi, la comparazione dei costi, assistenza legale e gestione dei rimborsi... Leggi tutto

Mercato immobiliare e rialzo dei tassi dei mutui

L'analisi di Idealista.it: risultano pressoché certi annunci di ulteriori nuovi aumenti, che potrebbero mettere ancora a dura prova l'economia di quelle famiglie con mutui a tasso variabile... Leggi tutto

I costi di ristrutturazione sono deducibili dal conduttore

Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, n. 13327 del 17/06/2011: "le spese di riordino e di ristrutturazione dell’immobile locato in cui si svolge attività di impresa sono deducibili dal conduttore qualora collegabili allo svolgimento dell’attività imprenditoriale"... Leggi tutto

Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus

Pubblicata la delibera Arera relativa all’aggiornamento dei valori soglia per l’accesso ai bonus, recentemente innalzata per aiutare le famiglie a far fronte ai forti aumenti dei costi energetici... Leggi tutto

Tempocasa e Idealista insieme

Da marzo prende il via la nuova partnership. L’accordo rappresenta un forte segnale di scambio e collaborazione tra i due grandi protagonisti del settore immobiliare... Leggi tutto

Arera, il nuovo regolamento in vigore dal primo marzo

La nuova disciplina prevede la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso pari alla parte variabile della tariffa di trasmissione e riferita all’area sottesa alla cabina primaria... Leggi tutto