.

Posts by Redazione

Polizze rischi catastrofali per le imprese italiane: regole operative e obbligo di stipula entro il 31 marzo 2025

Pubblicato il Regolamento che stabilisce le modalità operative e attuative per le assicurazioni contro i rischi catastrofali che tutte le imprese italiane dovranno stipulare entro il prossimo 31 marzo 2025... Leggi tutto

IMU e pertinenze dell’abitazione principale: la compilazione del modello 730

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito come compilare correttamente il modello 730 per la dichiarazione dei redditi nel caso della presenza di pertinenze dell’abitazione principale, spiegando anche quando è necessario effettuare il pagamento dell’IMU... Leggi tutto

Valvole termostatiche: che cosa sono e come funzionano

Consentono di regolare la potenza termica dei corpi scaldanti. Si tratta di dispositivi che permettono di regolare il riscaldamento della casa e di controllare i consumi effettivi... Leggi tutto

Superbonus e sconto in fattura: quando è possibile fruire ancora di questa opzione

Le norme più recenti relative al Superbonus hanno vietato la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, come lo sconto in fattura, ma sono rimaste in vigore alcune deroghe legate a condizioni specifiche... Leggi tutto

Ponteggi in condominio e responsabilità per eventuali furti

In caso di furto durante i lavori condominiali, è importante denunciare il fatto alle autorità competenti e conservare tutta la documentazione utile ... Leggi tutto

Pignoramento immobiliare: chi paga le spese

Il provvedimento non modifica il diritto di proprietà. Il titolare dell’immobile pignorato non può disporre del bene, ad esempio venderlo, ma ne resta proprietario... Leggi tutto

Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio

Gli amministratori di condominio entro il 16 marzo hanno l’obbligo di effettuare la comunicazione delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica per gli interventi effettuati sulle parti comuni dei condomini. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di FAQ... Leggi tutto

Morosità condominiale e costituzione del fondo cassa

Per l’approvazione é sufficiente la maggioranza semplice e la spesa deve essere ripartita tra tutti i condòmini, compresi i morosi... Leggi tutto

L’intestatario del conto corrente condominiale

Per legge il conto corrente condominiale deve essere intestato solo ed esclusivamente al Condominio, e gestito dall'amministratore che ne deve dare conto ai condòmini... Leggi tutto

Aggiornata la Guida dell’Agenzia dell’Entrate sul Bonus Mobili

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici aggiornata a gennaio 2025, a seguito dell’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio... Leggi tutto