L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le aliquote IVA sulle case prefabbricate dipendono dalla tipologia di contratto, pertanto l’aliquota IVA da applicare dipende dall’acquisto di componenti da assemblare o l’acquisto di una casa chiavi in mano... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 7657 del 21 marzo 2024. Il termine per l’invio dei dati non é perentorio e la comunicazione all’Enea ha solo finalità essenzialmente statistiche... Leggi tutto
I posti auto in uso esclusivo presenti nel cortile comune devono essere sempre e comunque assoggettati alle regole del condominio... Leggi tutto
Corte di Cass., III Sez. Pen., Sent. n. 7717 del 22 febbraio 2024: il reato è configurabile soltanto se il rumore arreca disturbo ad una consistente parte dei condòmini e non solo agli abitanti dell’appartamento sovrastante o sottostante la fonte di propagazione... Leggi tutto
Il Rapporto Anie-Cresme, con un focus sul settore residenziale. I progressi nel settore sono significativi, ma permangono aree critiche per garantire una transizione sicura ed efficiente verso le tecnologie più avanzate... Leggi tutto
I risultati dell’indagine annuale condotta da Casa.it. Chi cerca casa é fiducioso di trovare quella giusta, ma una persona su due sta aspettando che i prezzi scendano... Leggi tutto
I risultati della XVII edizione del rapporto sull’Abitare di Nomisma. Sono molte le famiglie italiane che non possono permettersi di acquistare una casa. Certi di ricevere un rifiuto, non provano neppure di accedere al credito... Leggi tutto
Il compenso dell’amministratore prevede normalmente anche una voce di rimborso forfettario delle spese che egli sostiene durante la gestione... Leggi tutto
Tribunale di Belluno, Sentenza n. 146 del 20 marzo 2024. Rigettata l’impugnativa della delibera assembleare per violazione dell’art. 66 delle Disp. att. c.c.... Leggi tutto