Per sottotetto s’intende quel volume compreso tra le falde di copertura del fabbricato e il solaio di calpestio dell’ultimo piano. Si tratta di un ambiente chiuso che si trova al di sotto del piano di copertura... Leggi tutto
Con il DM del 31 luglio 2023 sono state definite le modalità di erogazione del Fondo messo in campo dal Governo e destinato ai proprietari che hanno un basso reddito di riferimento e che hanno realizzato lavori agevolati con il Superbonus 90%... Leggi tutto
Emerge dal IV Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sulla base di circa 1,3 milioni di Attestati di prestazione energetica registrati nel SIAPE... Leggi tutto
Si applica il principio di competenza e non di cassa. È necessario evidenziare nel modello 730/2023 la morosità dell’inquilino dimostrando la mancata percezione degli introiti dovuti mediante l’ingiunzione di pagamento o di sfratto per morosità... Leggi tutto
Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition con la firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia rinnovabile, all’autoconsumo collettivo e alle comunità energetiche rinnovabili (CER)... Leggi tutto
Leggere messaggi Messenger senza visualizzare: è davvero possibile? I social network come Facebook ed i sistemi di IM come Messenger hanno reso problematiche alcune conversazioni, semplificando truffe, bullismo e tradimenti... Leggi tutto
Chi sono i proprietari di questi appartamenti esclusivi? Lo svela Nativo, innovativa società di gestione di affitti di lusso a Milano, che ha tracciato l'identikit del proprietario di lusso... Leggi tutto
Riscaldare la casa con il pellet, adesso che i prezzi sono stati calmierati, consente di risparmiare fino al 30 per cento rispetto all’utilizzo del metano... Leggi tutto
Entro il 2024 in tutta la parte storica della città sarà attivata la raccolta porta a porta. Appositi contenitori verranno collocati all'interno di spazi condominiali... Leggi tutto