Per ridurre i consumi energetici e abbassare i costi delle bollette, la scelta più diffusa è rappresentata dal fotovoltaico. Ma anche l’eolico domestico garantisce ottimi risparmi... Leggi tutto
Il primo passo da compiere per fare la scelta giusta nell’ambito delle operazioni per l’acquisto, la vendita o l’affitto di un immobile è calcolare il prezzo del valore al metro quadro della proprietà da mettere sul mercato... Leggi tutto
I nuovi dati elaborati dalle associazioni di categoria che riuniscono i professionisti della valorizzazione immobiliare fotografano l’attività nel 2022. Trend sempre più positivo per le proprietà dove si è intervenuti con l’Home Staging. Lo sconto medio sul prezzo scende al 2%... Leggi tutto
Con la donazione è possibile trasferire anche diritti reali diversi dalla proprietà, ad esempio l’usufrutto e il diritto di abitazione. Si tratta quindi di uno strumento particolarmente efficace per aiutare i propri familiari e disporre nel modo più congruo possibile del proprio ... Leggi tutto
E' preferibile stipulare un contratto “ricognitivo del precedente”, nel quale venga specificato che tra le parti è in essere un contratto di locazione a uso abitativo, che sono maturati i primi otto anni (4+4) e che le parti intendono proseguire il ... Leggi tutto
Trattandosi di un metodo di versamento non tracciabile, la legge ha però previsto una serie di limitazioni e obblighi a cui locatore e conduttore devono sottostare per evitare sanzioni... Leggi tutto
Per le spese sostenute sarà possibile, richiedere una detrazione Irpef del 50 per cento. I beneficiari potranno quindi usufruire di un rimborso massimo del valore di 4mila euro... Leggi tutto
Con questo passaggio le parti coinvolte si obbligano a concludere la compravendita con la stipula del contratto definitivo, il rogito, stabilendone le modalità ei termini... Leggi tutto
La risposta del Governo alla crisi immobiliare degli ultimi anni: vietato lasciare case disabitate, pena una multa di varie migliaia di euro... Leggi tutto
Un tema spesso al centro di numerose liti condominiali. Le responsabilità del condominio e dell'amministratore in base all'art. 2051 del Codice civile e all' art. 15, comma 1, del D.P.R. n.162/99... Leggi tutto