.

Attualità

Via libera al Testo Unico sulle fonti di energia rinnovabile

Il decreto è entrato in vigore il 30 dicembre 2024 e definisce definitivamente i regimi amministrativi per gli impianti di energia rinnovabile... Leggi tutto

TANTI AUGURI DI BUON NATALE E SERENO 2025

Tanti Auguri di Buon Natale e Sereno 2025 dalla Redazione, dal Marketing e dalla Direzione di Italia Casa e Condominio e www.quotidianodelcondominio.it.... Leggi tutto

Locazioni turistiche e brevi, proroga al primo gennaio 2025 per il CIN

Il CIN dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui è collocato l’appartamento concesso in locazione e in ogni annuncio dell’immobile, In caso di mancata osservanza delle nuove prescrizioni sono previste pesanti sanzioni... Leggi tutto

Addobbi natalizi in condominio: limiti e regole

Il Natale si avvicina e con esso anche l’esposizione di addobbi, luci, ghirlande e vari decori sulle facciate e sui balconi degli edifici condominiali. Ma quali sono le regole e i limiti da osservare quando si decide di addobbare balconi e terrazzi ... Leggi tutto

Bollette di Natale: attenzione ai consumi e alle tariffe

L’Osservatorio di Switcho: se per il consumatore medio l’impatto delle festività in bolletta è molto ridotto, chi esagera con i consumi di luce e gas può subire aumenti di oltre € 35. Ecco a cosa prestare più attenzione... Leggi tutto

Assemblea condominiale e nomina del presidente e del segretario

Durante lo svolgimento delle assemblee condominiali compaiono due figure di fondamentale importanza: il Presidente ed il Segretario, sebbene nessuna norma preveda e disciplini detti ruoli... Leggi tutto

La revoca giudiziale dell’amministratore e la mediazione

Corte d’Appello di Napoli, Ordinanza del 18 aprile 2024. Nei procedimenti di volontaria giurisdizione come la revoca dell’amministratore per gravi irregolarità, la mediazione non é necessaria... Leggi tutto

Riparazione delle porte e competenza delle spese tra inquilino e proprietario

Generalmente nel contratto d’affitto stipulato vengono specificate tutte le casualità che possono accadere durante il suo periodo di validità e il modo in cui queste devono essere affrontate e risolte... Leggi tutto

Lavoro domestico: misure ancora insufficienti per garantire regolarità e qualità

Il report conferma l'urgenza di interventi strutturali per affrontare le sfide di un settore cruciale, in difficoltà nonostante l’introduzione di alcune misure a livello nazionale e locale... Leggi tutto