.

Attualità

Rinnovabili, Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti

Il dati del Report “Scacco matto alle rinnovabili” 2023 di Legambiente. Norme obsolete e frammentate, lentezza degli iter autorizzativi e lungaggini burocratiche frenano l’installazione di impianti fotovoltaici ed eolici... Leggi tutto

Segugio: le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano convenienti

Il calo e la stabilità delle quotazioni all’ingrosso dell’energia ha riportato le tariffe di luce e gas a prezzo bloccato ai livelli di inizio 2022... Leggi tutto

Le agevolazioni per la ristrutturazione di un fabbricato rurale

Per ristrutturare un fabbricato rurale è possibile usufruire del bonus ristrutturazioni al 50%? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

Piemonte, una caldaia su cinque non è a norma

I controlli di Arpa Piemonte hanno portato all'emissione di centinaia di multe per gli impianti termici irregolari: caldaie troppo inquinanti o pericolose... Leggi tutto

Immobiliare: previsioni di ripresa della domanda dal secondo semestre 2024

E' quanto emerge dalla nona edizione del Real Estate DATA HUB, il Report sull’andamento del 2023 con previsioni per il 2024, realizzato dai Centri Studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate... Leggi tutto

Amministrare il patrimonio immobiliare

L’amministratore condominiale è il perno della gestione del fabbricato. Alla luce del quadro europeo delle competenze, è quindi necessario individuare nuovi percorsi di formazione e aggiornamento... Leggi tutto

Bonus colonnine elettriche: lo sportello per le domande di imprese e professionisti

Riaperto dal 15 marzo lo sportello destinato all’invio delle richieste per fruire del bonus colonnine elettriche. Sarà possibile inviare le domande sino al 20 giugno 2024... Leggi tutto

Enea, online il “simulatore” per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili

RECON è stato realizzato nell’ambito della piattaforma Smart Energy Community di ENEA, che include altri strumenti per accrescere il coinvolgimento dei cittadini in progetti di CER... Leggi tutto

Distacco dall’impianto centralizzato: lecito se porta ad un calo delle spese di esercizio

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26185 dell’8 settembre 2023, affronta un tema ricorrente nella giurisprudenza condominiale... Leggi tutto

Vetrate panoramiche amovibili in condominio

Non servono più i permessi edilizi, ma chi vive in condominio deve rispettare, oltre al decoro architettonico, anche il regolamento. Ed è sempre necessario dare comunicazione all’amministratore... Leggi tutto