.

Attualità

Emergenza sfratti, aumento del 233% a Torino e del 251% in Piemonte

Il dato registrato è il più alto degli ultimi dieci anni. La principale causa degli sfratti è la morosità per l’inadempimento del pagamento dell’affitto o delle spese, ma anche la finita locazione... Leggi tutto

Post sisma e Superbonus 110%: la guida aggiornata

Il nuovo vademecum dell’Agenzia delle Entrate recepisce le novità normative e fornisce ulteriori chiarimenti a cittadini, professionisti e operatori sull’utilizzo delle misure di favore... Leggi tutto

Restructura, il Salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione

Appuntamento dal 23 al 25 novembre con l’evento per i professionisti del settore, che celebra la trentacinquesima edizione. L’obiettivo: valorizzare il settore coinvolgendo le principali associazioni di categoria e le migliori aziende... Leggi tutto

Enea: “Nel 2100 ondate di calore e anomalie termiche saranno la normalità”

Da qui al 2100 è previsto un aumento di intensità, frequenza e durata delle ondate di calore, comprese quelle marine, mentre diverranno comuni le anomalie termiche, che all’inizio di questo secolo erano percepite come estreme... Leggi tutto

Ponteggi in condominio e diritto al risarcimento per “molestie”

Tribunale di Palermo, Sentenza n. 1689 del 6 aprile 2023. Numerose sentenze hanno confermato il diritto al risarcimento: i lavori si possono e si devono fare, ma la loro durata non deve essere eccessiva... Leggi tutto

Bonus colonnine elettriche 2023: domande fino al 23 novembre

Dal 9 novembre 2023 utenti privati e condomini possono inviare le richieste relative al bonus colonnine elettriche per le installazioni eseguite quest’anno. Il termine per l’invio delle domande è stato fissato al 23 novembre... Leggi tutto

ENEA, analisi del III trimestre: consumi fermi ma emissioni in forte calo

Consumi sostanzialmente stabili (-0,3%) nel terzo trimestre dell’anno, ma forte contrazione delle emissioni di CO2 (-8%) per il minore utilizzo di fonti fossili e il significativo aumento delle rinnovabili... Leggi tutto

La casa torni ad essere un tema prioritario per la politica

Appello del Senatore Franco Mirabelli: “Serve un piano per la casa che orienti le risorse pubbliche e private per creare case sostenibili per le famiglie sia in termini di costo degli affitti, sia di efficienza energetica e uso delle energie rinnovabili per ... Leggi tutto

ANAPI parteciperà all’edizione 2023 di Restructura

In occasione del Restructura 2023 che si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino, l’ANAPI sarà presente giovedì 23 novembre presso la Sala Blu del Padiglione 3 con un ciclo di convegni formativi dedicati agli amministratori di condominio... Leggi tutto

Le scadenze fiscali del 16 novembre

Le principali scadenze fiscali di questo mese si concentrano il giorno 16. Appuntamento da ricordare anche per gli amministratori di condominio... Leggi tutto