Meno convenienti gli sconti fiscali per i lavori sulle parti comuni. Diventa più difficile la formazione delle maggioranze necessarie per la deliberazione di determinati interventi... Leggi tutto
Per il B&B occasionale non serve praticamente nulla se non la Scia e adeguarsi alla normativa regionale. Molti condomini, proprio facendo riferimento al regolamento, hanno cercato di bloccare i B&B, ma i giudici non hanno sempre la stessa opinione... Leggi tutto
Le norme più recenti relative al Superbonus hanno vietato la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, come lo sconto in fattura, ma sono rimaste in vigore alcune deroghe legate a condizioni specifiche... Leggi tutto
Gli amministratori di condominio entro il 16 marzo hanno l’obbligo di effettuare la comunicazione delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica per gli interventi effettuati sulle parti comuni dei condomini. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di FAQ... Leggi tutto
L’azienda offre un servizio completo, dal numero verde fino la risoluzione di ogni problema tecnico del vostro condominio, ma non si ferma lì... Leggi tutto
Per l’approvazione é sufficiente la maggioranza semplice e la spesa deve essere ripartita tra tutti i condòmini, compresi i morosi... Leggi tutto
Per legge il conto corrente condominiale deve essere intestato solo ed esclusivamente al Condominio, e gestito dall'amministratore che ne deve dare conto ai condòmini... Leggi tutto
Italia Casa e Condominio - Edizione Marzo 2025... Leggi tutto
L’iniziativa comprende anche una formazione specifica rivolta a gruppi di inquilini volontari per imparare a riconoscere un arresto cardiaco, praticare una rianimazione cardiopolmonare e a utilizzare questi dispositivi salvavita... Leggi tutto
Il condòmino caduto dalle scale non sempre ha diritto ad un risarcimento dal condominio. Corte di Cassazione, Sentenza n. 5708 del 4 marzo 2024... Leggi tutto