Ecobonus ed assemblea di condominio. Queste le tematiche affrontate nell’ambito del seminario on line organizzato da Unai con la partecipazione del senatore Gianni Pietro Girotto e dell’onorevole Nicola Grimaldi. Clicca per la sintesi dei lavori del convegno... Leggi tutto
Le linee guida LAIC sulle assemblee di condominio durante il periodo emergenziale Covid 19 sono state pensate per consentire ai propri associati di continuare a gestire i loro condomini nel rispetto della legge e, soprattutto, delle norme sanitarie. Eccole.... Leggi tutto
Considerato che "riunione", "assemblea" non sono sinonimi, se ne deduce che una norma che autorizzi le assemblee in presenza non c'è. Così come manca sulle assemblee in video conferenza. Il punto della situazione secondo il pres. Calabrese (UNAI)... Leggi tutto
Riportiamo, di seguito, un ampio estratto della comunicazione di Francsco Burrelli al premier Conte, seguito dal dettaglio degli emendamenti proposti da Anaci e dalle linee guida (scaricabili) sulla gestione delle assemblee di condominio nella Fase 3... Leggi tutto
Tra le precauzioni per le assemblee di condominio in presenza, da attuare in questa nuova "Fase 3" dell'emergenza Covid, Anapic segnala anche l'utilizzo corretto della mascherina: non va tenuta sotto il naso o tolta quando si parla. Nell'articolo le altre misure... Leggi tutto
Il punto di vista dell'associazione Anapic sul tanto chiacchierato Superbonus. Come precisa la presidente Lucia Rizzi e nonostante in attesa dei decreti attuativi, da quanto ad oggi conosciuto non tutti gli interventi di ristrutturazione daranno diritto al bonus ... Leggi tutto
In caso di contagio da Covid-19 di un lavoratore nel condominio, l’amministratore in quanto datore di lavoro, risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale, ma solo se accertata la responsabilità per dolo o per colpa... Leggi tutto
I professionisti che esercitano l’attività di amministratore di condominio devono attenersi alle norme dell’ordinamento professionale o a quelle previste dalle professioni non regolamentate per la loro formazione? L'approfondimento a cura di Alac e Appc... Leggi tutto
Per oltre l'80% degli italiani il proprio "nido domestico" si trova all'interno di un condominio. Non tutti i condòmini, intesi come proprietari o inquilini, godono dello stesso "diritto di connessione alla rete". Le riflessioni e gli strumenti messi in campo da AIDR... Leggi tutto
L’Associazione degli amministratori di condominio spinge per sospendere i termini per il rendiconto. Troppo forti le restrizioni sulle assemblee condominiali. Intanto, la bozza di emendamento parere favorevole dalla Commissione Bilancio della Camera... Leggi tutto