Il parco ascensori italiano è il più anziano d'Europa e costa più di mezzo miliardo di euro l'anno in interventi di manutenzione ... Leggi tutto
L'Avv. Rodolfo Cusano e l'avv. Luisa Del Giudice approfondiscono il tema della corretta gestione del condominio, a partire dalle norme dettate dal codice civile e le interpretazioni che di esse ne fanno i giudici di merito ed in particolare la Cassazione ... Leggi tutto
La tutela dell'amministratore di condominio nel processo penale: questo l'argomento della riflessione, a cura del presidente di Confamministrare Franco Pani, scaturita da un episodio personale che lo ha visto coinvolto in qualità di amministratore.... Leggi tutto
L'ENEA e il Dipartimento di ingegneria civile e meccanica dell'Università di Cassino hanno sviluppato un software in grado di eseguire una fedele analisi tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione e ripartizione del calore installati in condominio... Leggi tutto
La legge 220/2012 ha introdotto l'articolo "71-bis", con il quale, tra l’altro, viene previsto per gli amministratori di condominio un obbligo continuo di formazione ed aggiornamento. Su questo e sul "decreto formazione" il focus dell'avv. Tolomelli... Leggi tutto
Certificato di idoneità statica: si tratta dell’ennesimo adempimento-gabella o di un utile strumento d’informazione per conoscere un po' di storia del condominio amministrato? Tentiamo di scoprirlo con l'articolo a cura dell'arch. Alessandro Grazzini... Leggi tutto
Il breve excursus a cura dell'avv. Andrea Tolomelli - pres. naz. Abi Conf - relativo all'articolo 1136 c.c. e alla distinzione tra quorum costitutivi (che determinano la regolare costituzione dell’organo assembleare) e deliberativi (della delibera assunta)... Leggi tutto
La Confappi riprende le parti salienti del documento di consultazione 331/2018/R/eel dell'Arera contenente gli orientamenti dell’Authority per favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini... Leggi tutto
La proposta di legge n. 111 a firma del deputato Morassut, riguardante l’istituzione di un registro degli amministratori di condominio presso le Camere di Commercio e il commento del presidente della Confappi Silvio Rezonico... Leggi tutto
La cosiddetta "sharing economy" si realizza in condominio sotto forma di servizi condivisi, che hanno la doppia funzione di far risparmiare e aumentare la socialità. L'approfondimento a cura del Centro studi Confappi - FNA, firmato da Enrico Fenoglio... Leggi tutto