È da annullare una delibera condominiale nella parte in cui il rendiconto approvato pone a carico del condominio le spese di iscrizione dell’amministratore di condominio ad un'associazione professionale di amministratori condominiali... Leggi tutto
Con l'ordinanza n. 11484 del 10 maggio 2017,La Cassazione ha chiarito che le riparazioni del lastrico solare di uso esclusivo spettano a “tutti i condòmini dell’edificio o della parte di questo a cui il lastrico solare serve”... Leggi tutto
Secondo il Tribunale di Milano, qualora, in forza di un contratto di comodato gratuito, il comodatario restituisca l’immobile in ritardo al legittimo proprietario, questi potrà ottenere un risarcimento purché provi il danno. Il commento a cura di Confappi.... Leggi tutto
L'articolo a cura di Mauro Simone, vice presidente nazionale Alac sulla figura dell'amministratore e sulla formazione obbligatoria prevista dal DM 140/2014. Nonostante tale obbligo, sono molti gli amministratori che non si attengono alla normativa... Leggi tutto
L’appropriazione indebita da parte dell'amministratore si concretizza non nel momento della revoca, bensì nel momento in cui volontariamente, negando la restituzione del bene, questi si comporta come se tale bene fosse di sua proprietà... Leggi tutto
Le condizioni di evidente dissesto in cui versano una strada e il relativo marciapiede non possono sgravare il condominio - che ne è proprietario - da un’adeguata custodia, né dalle responsabilità in suo capo nel risarcire un eventuale infortunio... Leggi tutto
I pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l’esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti perché sono in realtà destinati all’uso di un numero indeterminato di soggetti. Lo ha ribadito la Cassazione.... Leggi tutto
Il principio rimarcato dalla Cassazione con l’ordinanza 12579/2018 ha confermato che, in materia di presa visione del rendiconto e delle documentazioni di spesa, la prassi possa anche prevalere su quanto previsto dal regolamento di condominio... Leggi tutto
La cessione della clientela: una pratica comune a tutti i professionisti, compresi gli amministratori di condominio, seppur con qualche distinguo. Vediamo in che cosa consiste nell'approfondimento della dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto
Un’altra sentenza, l’ennesima nelle ultime settimane, avente ad oggetto un caso di appropriazione indebita perpetrato da un amministratore ai danni dei condomini che gestiva. Nell'estratto, la decisione dei giudici della Corte di Cassazione... Leggi tutto