Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia europea il tema della compatibilità o meno tra l'esercizio della professione di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio... Leggi tutto
Al vaglio il procedimento pilota dell'Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (UPPI) della Provincia di Milano contro il provvedimento adottato dal Governo italiano nel marzo 2020. L'esito è previsto entro la fine di giugno 2023... Leggi tutto
Sostituire la caldaia è un’operazione lecita, realizzabile con delibera assunta a maggioranza. Non è invece semplice realizzare le operazioni volte ad abbandonare l’impianto centralizzato... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 44647 del 6 ottobre 2022: il sequestro dei crediti d’imposta è necessario anche se il cessionario non ha preso parte alla truffa ai danni del Fisco. Il testo integrale... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 39218 del 18 ottobre 2022: è' penalmente responsabile l’amministratore di condominio che omette di presentare la richiesta di rinnovo periodico della conformità antincendio... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 21380 del 6 luglio 2022... Leggi tutto
Tribunale di Napoli, Sentenza n. 7587 del 1 agosto 2022: è tenuto al risarcimento dei danni il condòmino che provoca il rallentamento dei lavori di ripristino della facciata dell’edificio condominiale... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 37091 del 30 settembre 2022: configura il reato di violenza privata parcheggiare la propria auto impedendo l’accesso agli altri condòmini... Leggi tutto
Tribunale di Salerno, Sentenza n. 1766 del 18 maggio 2022: non è contestabile la delibera assembleare che istituisce un fondo cassa, da utilizzare previa decisione dei condòmini... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 31141 del 21 ottobre 2022: l’assicurazione del condominio può essere chiamata in causa da un condòmino per la manleva dei danni arrecati dal proprio appartamento... Leggi tutto