.

Giurisprudenza in condominio

Incidente in cantiere a causa di un ponteggio con carenze strutturali

La responsabilità è del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, che ha l’obbligo di vigilanza sulla corretta osservanza del psc e del pos... Leggi tutto

Non punibile l’occupazione abusiva per stato di necessità

La stato di necessità è invocabile solo in relazione a una situazione transitoria e attuale, non per risolvere in via definitiva il problema del reperimento di un alloggio... Leggi tutto

Nessun risarcimento al condomino per il recesso del conduttore che gestisce attività vietata dal regolamento

Il condominio non risponde delle condotte dannose dei singoli e non commette alcun illecito civile se fa rispettare il divieto... Leggi tutto

Ritinteggiare le scale del condominio

Le spese per la manutenzione vanno addebitate ai condomini che utilizzano le scale in ragione del valore delle singole unità immobiliari e in misura proporzionale all'altezza di ciascun piano dal suolo... Leggi tutto

Spese condominiali: l’amministratore agisce solo contro il proprietario

Lo ha ribadito il Tribunale di Palermo, con la sentenza 3607/2021, pubblicata il 30 settembre 2021... Leggi tutto

Potare subito il rampicante che intralcia i lavori del bonus facciata

il primo provvedimento cautelare sulla misura in disamina alla stregua dell'urgenza d'intervenire per non perdere la scadenza per il bonus... Leggi tutto

Canna fumaria: l’installazione è innovazione

In quanto innovazione, l'installazione di una canna fumaria in condominio deve essere autorizzata... Leggi tutto