.

Giurisprudenza in condominio

Diritto di uso esclusivo sulla porzione di cortile condominiale. Il punto della Cassazione secondo una recente pronuncia.

Il diritto d’uso appartiene alla categoria giuridica dei cd. diritti reali, e cioè quei diritti che gravano su una res, ovverosia su una cosa.... Leggi tutto

L’amministratore non risponde di omicidio colposo se l’addetta alle pulizie condominiali muore dopo essere stata colpita dall’ascensore

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10136 del 16 marzo 2021, affrontando il tema della responsabilità penale dell’amministratore di condominio, ha affermato che quest’ultimo non è responsabile della morte di una dipendente di una ditta di pulizie, colpita dall’ascensore ... Leggi tutto

Affitti e Covid: contributo per il locatore che riduce il canone

Nel novero degli effetti negativi dovuti alla diffusione della pandemia da Covid-19, figura anche il sensibile aumento delle persone che, a causa della crisi economica, non riescono a pagare il canone mensile d’affitto. Il problema coinvolge un numero considerevole di italiani, anche ... Leggi tutto

È valida la clausola che vieta al condomino il distacco dal riscaldamento centralizzato?

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9387/2020, ha stabilito che la clausola contenuta in un regolamento di condominio, che vieta al singolo condomino il distacco dal riscaldamento centralizzato, è nulla in quanto viola il suo diritto sulla cosa comune.... Leggi tutto

Se il lastrico viene trasformato in veranda, qual è il criterio di riparto delle spese di manutenzione da adottare?

Qualora, a causa di infiltrazioni di acqua piovana, il condominio decida di trasformare parzialmente il lastrico solare in veranda, la ripartizione delle spese di manutenzione deve avvenire secondo i criteri stabiliti dagli artt. 1125 e 1126 c.c., salvo diverso accordo all’unanimità.... Leggi tutto

Cosa rischia l’amministratore che utilizza i soldi di un condominio per un altro?

Con la sentenza n. 6577 del 19 febbraio 2021, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in materia condominiale, affrontando il tema dell’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio.... Leggi tutto

Via libera all’aliquota Iva ridotta sull’energia elettrica fornita al condominio

Risposta ad interpello n. 142 del 3 marzo 2021. Via libera all'aliquota Iva ridotta sull'energia elettrica fornita al condominio... Leggi tutto

Se l’installazione dell’ascensore non riduce il valore dell’immobile, non scatta il risarcimento

Il condominio non risarcisce il proprietario che non subisce una diminuzione del valore dell'appartamento per via dell'installazione dell'ascensore. ... Leggi tutto