Mai come in questo periodo emergenziale nel quale l’amministratore è impossibilitato a recarsi presso il condominio, il ruolo consultivo e di collaborazione dei consiglieri è di preminente importanza. L'approfondimento a cura dell'avv. Vittorio Conti... Leggi tutto
Il riparto delle spese di manutenzione dei balconi è tematica sovente foriera di contrasti in assemblea, che molte volte culminano in giudizi di impugnative di delibere. Il nuovo approfondimento legale a cura dell'avv. Amedeo Caracciolo (foto)... Leggi tutto
Infiltrazioni provenienti sia da parti comuni che private: al condomino che ha chiesto l'integrale risarcimento dei danni solo verso il condominio, il risarcimento non può essere negato, dato che si applica la responsabilità solidale degli autori del danno... Leggi tutto
Le spese relative alla manutenzione dei balconi, comprensive non soltanto delle opere di pavimentazione, restano a carico del solo proprietario dell'appartamento che vi accede, e non possono essere ripartite tra tutti i condòmini in base alle quote millesimali... Leggi tutto
Condannato in primo grado per aver disturbato i vicini di casa tenendo lo stereo ad alto volume, l’imputato tenta di screditare le testimonianze con argomenti inverosimili, tra cui il fatto che la parte lesa non sopportava i rumori per problemi di insonnia... Leggi tutto
L'approfondimento dell'avv. Francesco Saverio Del Buono in materia, alla luce della Circolare n. 2/E dell’Agenzia delle Entrate del 14.02.2020, per quanto riguarda gli interventi da realizzare su parti comuni di un edificio condominiale... Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha posto la parola fine ad una vicenda iniziata quattro anni fa, confermando l'illegittimità dell'apertura di un varco nel muro perimetrale condominiale per mettere in collegamento un vano seminterrato con una corte esterna... Leggi tutto
Così come ad esempio il pianerottolo e l’androne, anche i portoni sono pertinenze, o meglio “appartenenze” di privata dimora. È il principio di diritto sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 8421/2020, in occasione di vicenda particolare. Ecco l'estratto... Leggi tutto
È l’amministratore di condominio a dover osservare le disposizioni circa la tracciabilità dei pagamenti del compenso pattuito con il contratto d'appalto per l’esecuzione della delibera affidamento lavori, in modo che il condomino fruisca delle detrazioni fiscali... Leggi tutto
Confappi sull'applicabilità della normativa sulle distanze, particolarmente quando compatibile con la struttura dei diritti condominiali e il rispetto della destinazione delle cose comuni, primaria e secondaria: ecco quando si devono osservare... Leggi tutto