A livello nazionale la fascia più attiva è tra i 45 e 54 anni Napoli, Palermo e Bologna le grandi città con le percentuali più alte... Leggi tutto
Ricchezza immobiliare e ricchezza economia del Paese... Leggi tutto
Per un terzo degli agenti immobiliari intervistati l’introduzione del Superbonus 110% ha avuto un’influenza positiva sulle compravendite degli immobili a uso abitativo... Leggi tutto
"Quando il mercato immobiliare si rimette in moto una delle variabili che ne è influenzata è la scontistica media, ossia quanto viene ribassato il prezzo di richiesta della proprietà durante la trattativa che porta poi alla compravendita finale... Leggi tutto
Legge di Bilancio 2022: Bene la riduzione della pressione fiscale sugli investimenti immobiliari privati ma la proroga del Superbonus e di tutti i Bonus Casa dovrebbe essere più ordinata e meno complessa mantenendo gli incentivi fiscali edilizi attuali per i prossimi 3 ... Leggi tutto
Dall’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite di nuda proprietà effettuate nel primo semestre del 2021... Leggi tutto
Bankitalia, in collaborazione con Tecnoborsa e con l’Agenzia delle entrate, ha raccolto le opinioni dei tecnici del settore immobiliare sui trend del momento... Leggi tutto
Si registra un trend positivo nei primi tre mesi del 2021, trainato dagli scambi nel Nord Est e nelle grandi città, con Genova in testa. Numeri in crescita anche nel segmento di pertinenze e box... Leggi tutto
Pubblicati i ventuno report con il consuntivo dello scorso anno delle acquisizioni immobiliari residenziali. Il calo si presenta generalizzato, ma in misura diversa da regione a regione... Leggi tutto
I dati, pubblicati dall’Osservatorio del mercato immobiliare, confermano il previsto crollo nel 2020 dei volumi compravenduti nei segmenti uffici, commercio e produttivo. Ancora in calo le quotazioni... Leggi tutto