Nel Rapporto Omi sono presenti, oltre ai dati aggregati, anche quelli relativi alle principali città e province italiane, che confermano il calo generalizzato e consistente, pur con qualche eccezione... Leggi tutto
È online l’indagine sul mercato delle abitazioni, realizzato dalla Banca d’Italia con la collaborazione di Tecnoborsa e dell’Agenzia delle entrate, con i primi dati del 2021... Leggi tutto
Un segnale di ottimismo arriva dai dati del terzo e quarto trimestre, consultabili nelle statistiche pubblicate dall’Omi dai quali emerge la capacità di ripresa già a partire dai mesi estivi... Leggi tutto
Nel complesso le abitazioni affittate scendono del 10 per cento. L’emergenza sanitaria non rallenta, invece, il costante progresso del segmento dei contratti agevolati... Leggi tutto
Si interrompe il trend di crescita degli ultimi anni, ma nel periodo ottobre-dicembre, con la graduale ripresa di molte... Leggi tutto
Un nuovo decreto in arrivo che permetterà ai giovani l'acquisto della prima casa attraverso un mutuo anche in assenza di anticipi.... Leggi tutto
Blocco degli sfratti: si riapre il braccio di ferro tra proprietari ed inquilini. ... Leggi tutto
Il 70% del patrimonio edilizio abitativo italiano è stato costruito prima dell'introduzione delle norme antisismiche e sull'efficienza energetica.... Leggi tutto
Il mercato delle abitazioni nel quarto trimestre del 2020 “rafforza la tendenza positiva già rilevata nel periodo estivo e chiude l’ultimo trimestre dell’anno con un +8,8%” per le compravendite... Leggi tutto
Non sono molte e si trovano soprattutto a Milano, ma ci sono aree che dal punto di vista immobiliare si stanno dimostrando covid free, con una domanda vivace e prezzi addirittura in crescita, fino al 20%.... Leggi tutto