.

Mercato Immobiliare

Locazioni, l’effetto Covid: surplus di offerta rispetto alla domanda

Se l’effetto Covid si è abbattuto con particolare violenza sull’intero comparto immobiliare, di certo il segmento degli affitti è tra quelli che ne stanno patendo di più. È quanto emerge dall’Osservatorio di Immobiliare.it e Mioaffitto.it (dati marzo e settembre 2020)... Leggi tutto

Mutui: importi in salita, interessi in picchiata, dominano i tassi fissi

Nonostante lo stop legato ai mesi di lockdown, la richiesta di mutui è rimasta complessivamente solida nei primi 9 mesi del 2020 e addirittura, stando ai dati dell’osservatorio di Facile.it e Mutui.it, l’importo medio erogato dalle banche è cresciuto del 5,8%... Leggi tutto

Tendenze e prospettive immobiliari: a Milano la prima Giornata nazionale della casa

Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e di ricerche, e Casa.it, sito e app per chi cerca casa e per i professionisti del Real Estate, presentano la prima Giornata Nazionale della Casa, il 1° ottobre a Milano al Centro Congressi Fondazione Cariplo, ... Leggi tutto

Lo spazio verde nei paraggi? Fa decollare il valore degli alloggi

Vivere nelle immediate vicinanze di uno spazio verde urbano migliora la qualità della vita degli abitanti, soprattutto nelle grandi città. Ma qual è l’impatto sul valore delle case? Risponde uno studio di Immobiliare.it, in collaborazione con Realitycs... Leggi tutto

Mercato immobiliare a picco tra aprile e giugno: si riprenderà?

Compravendite di appartamenti a picco nel secondo trimestre 2020. Il dato, che non può destare eccessivo stupore, emerge dalla lettura del report delle Entrate, secondo cui la diminuzione dei volumi si è attestata su un tasso tendenziale del -27,2%... Leggi tutto

Il mercato immobiliare di Bergamo tra effetto lockdown e prospettive

Per mesi, Bergamo è stata - suo malgrado - la città simbolo della prima ondata della pandemia. Ora, Fiaip ha provato a stimare l’andamento del mercato immobiliare nel capoluogo lombardo, anche per valutare l’eventuale incidenza dell’emergenza sanitaria... Leggi tutto

Comprare casa? Servono sei anni e mezzo di stipendio

Si sostiene che il mercato immobiliare sia in crisi tanto dal punto di vista degli scambi quanto sul versante dei prezzi. Sta di fatto che comprare casa costa sempre di più, almeno in proporzione alle retribuzioni. I risultati dell’indagine del gruppo Tecnocasa... Leggi tutto

Un’estate all’insegna della fiducia: boom di mutui, surroghe e prestiti

Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie del CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane. Positivo il dato per quelle di nuovi mutui e le surroghe... Leggi tutto

Fimaa: cedolare secca a chi ha scontato i canoni d’affitto di almeno il 20%

Il disegno di legge di conversione del dl semplificazioni approderà martedì nell’aula della Camera per poi essere approvato entro il 14 settembre. Per Fimaa però, rischia di frenare i processi di rigenerazione urbana dei centri storici anziché favorirli. Ecco perchè... Leggi tutto