.

Mercato Immobiliare

Mutui convenienti, tra compravendite in calo e prezzi ancora su

Il lockdown ha impattato fortemente in negativo la domanda di nuovi mutui da parte di privati e famiglie ma a giugno si consolidano chiari segnali di recupero verso una nuova normalità. L'analisi e il commento a cura di Crif e MutuiSupermarket... Leggi tutto

Mutui e affitti: rischio morosità per 4 famiglie su dieci

Il ritratto del Paese tratteggiato nell’ultimo appuntamento di Evoluzioni, il convegno on line organizzato dall’Osservatorio T6 - il Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane - è pieno di ombre, ma offre anche qualche luce e spunti per la ripresa... Leggi tutto

La ricetta di FIMAA contro la crisi: “Abbattere la tassazione sulle compravendite immobiliari”

Prendendo ad esempio la Gran Bretagna, il presidente Fimaa, Santino Taverna, torna a chiedere al Governo, a nome dell’intera categoria, «urgenti e indispensabili misure straordinarie, a partire da una forte riduzione della tassazione sulle compravendite immobiliari».... Leggi tutto

Compravendite e prezzi a picco: il mattone allarma le agenzie immobiliari

l mercato della casa naviga in cattive acque. A certificarlo anche il Sondaggio congiunturale condotto dal 18 maggio al 18 giugno da Banca d'Italia, Tecnoborsa e Agenzia delle Entrate presso 1.352 agenti immobiliari. Nell'articolo la sintesi delle principali evidenze... Leggi tutto

Affitti, boom dei canoni di locazione: +9% negli ultimi 3 mesi

Il risveglio della domanda di affitti dopo il lockdown (20%) spinge le quotazioni dei canoni in Italia. È quanto rileva l’ultimo rapporto del marketplace immobiliare idealista, che registra un aumento dei prezzi del 9%. Nell'articolo le evidenze principali... Leggi tutto

Sovraindebitamento ed esecuzioni immobiliari: “Anticipare l’entrata in vigore del Codice della crisi”

Anticipare l’entrata in vigore di alcune norme del Codice della crisi e rendere più snelle le procedure per coniugare diritti dei debitori con quelli dei creditori: le soluzioni emerse nell'ultimo convegno dell’Osservatorio T6, il Tavolo di studio sulle esecuzioni italiane... Leggi tutto

Piemonte, dopo il loockdown è cresciuta la voglia di casa: vola l’immobiliare

Il mercato immobiliare regge al virus. Almeno in Piemonte. A due mesi dalla ripartenza dopo il lockdown per il coronavirus, il mattone nella regione subalpina è in ripresa. Le voci di Paolo Papi, presidente di Fiaip Piemonte e dei delegati provinciali... Leggi tutto

Immobiliare: il Covid, il crollo, i sogni in grande e il ritorno alla realtà dopo il lockdown

In che modo l’emergenza Coronavirus ha cambiato l’approccio alla casa da parte degli italiani? È quanto hanno indagato immobiliare.it e Realitycs attraverso un report basato sull’analisi dei Big Data di oltre 6 milioni di ricerche su immobiliare.it.... Leggi tutto

Gli investimenti tengono a galla il mattone. Ma non tutto e non dappertutto

Oltre che dalla rivalutazione del capitale, pare che i potenziali acquirenti siano attirati anche dal rendimento medio annuo lordo da locazione. Una notevole spinta, poi, è stata data dall’esplosione degli affitti brevi, in stand by in questo momento. L'analisi Tecnocasa... Leggi tutto

Mutui: tassi ai minimi e banche disponibili fanno impennare le richieste

Dopo i mesi di lockdown, da maggio la richiesta dei mutui è ripartita a grandissima velocità e oggi il settore viaggia addirittura più spedito di quanto non fosse nei mesi precedenti al Covid. Nell'articolo la sintesi dei risultati dell'analisi di Facile.it e ... Leggi tutto