Le vacanze estive si avvicinano e il gruppo Tecnocasa ne approfitta per fare il punto sullo stato di salute dell'immobiliare turistico. L'approfondimento dedicato a questo particolare segmento di mercato analizza le compravendite del secondo trimestre 2018... Leggi tutto
Non ancora in piena salute, ma comunque in ripresa. È la fotografia del mercato immobiliare scattata dal gruppo Tecnocasa, secondo cui il comparto sta recuperando terreno con tempi di vendita in diminuzione e compravendite in aumento... Leggi tutto
Idealista.it, basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili riferiti al quarto trimestre 2018, ha calcolato quante annualità di locazione occorrerebbero per acquistare casa agli attuali valori di mercato... Leggi tutto
2018 quinto anno consecutivo in cui il numero delle compravendite a Torino si chiude in positivo, anche se con una crescita meno robusta che in precedenza. Lo rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare condotto da agenti immobiliari Fiaip Torino... Leggi tutto
Nuovo rallentamento nel mercato immobiliare residenziale. È quanto prevede per l’anno 2019 Nomisma, secondo il cui report (incentrato sulle cosiddette città intermedie), l’entità della frenata dipenderà dall’efficacia delle misure di politica economica... Leggi tutto
Non a una, non a due ma addirittura a quattro velocità. È l’andamento del mercato delle locazioni in Italia, secondo la fotografia scattata dall’Osservatorio annuale sugli affitti residenziali di Immobiliare.it e Mioaffitto.it... Leggi tutto
Le compravendite immobiliari in nuda proprietà rappresentano un segmento di mercato ancora in buona salute. Almeno secondo i dati dell’indagine effettuata dal gruppo Tecnocasa, relativi alle transazioni effettuate nel secondo semestre del 2018... Leggi tutto
I vantaggi dell’affitto e quelli di vivere in un appartamento di piccole dimensioni (addirittura le cosiddette tiny house e micro case vanno da 26 ai 50 mq) . Sono i due temi sui quali la community di Casa.it ha chiesto ai propri ... Leggi tutto
Nell’anno 2018 la rata mediamente rimborsata ogni mese a livello pro-capite dagli italiani sia risultata pari a 350 euro (-1,3% rispetto all’anno precedente). È quanto emerge dallo studio sull’utilizzo del credito realizzato da Mister Credit del CRIF... Leggi tutto
Un elemento di raccordo tra il mondo della proprietà immobiliare e le istituzioni e i centri decisionali del Paese. Questo mira ad essere la neonata Consulta interparlamentare di Federproprietà, a difesa dei proprietari di casa dall’eccessiva tassazione... Leggi tutto