.

Mercato Immobiliare

Mercato immobiliare: 10 anni di montagne russe

2007-2017. Il decennio di "montagne russe" del mercato immobiliare, raccontato da Tecnocasa. Dalla seconda metà degli anni ’90 la fase espansiva. Dal 2007 l'inversione di tendenza. Oggi segnali sempre più convincenti di uscita dalla crisi.... Leggi tutto

Meno rischi e più guadagno: i vantaggi (non solo) economici dell’affitto breve

Francesco Zorgno: "L’Italia è un Paese di proprietari, oltre il 70% delle famiglie italiane possiede la casa in cui abita. Ma tantissimi sono gli appartamenti che per varie ragioni restano vuoti o poco valorizzati. Un rapporto Istat parla di 7 milioni di ... Leggi tutto

La casa o i titoli di stato? Quale investimento conviene?

Se si posseggono dei risparmi, è meglio acquistare un immobile oppure optare per un altro tipo di investimento? L’ufficio studi Tecnocasa ha svolto un'analisi sull'allocazione delle risorse in impieghi alternativi, pensando, nello specifico, ad un investitore che dispone di una somma di ... Leggi tutto

Cresce il credito alle famiglie, ma rallenta l’erogazione di mutui

Cresce il credito alle famiglie, diminuisce, invece, il flusso relativo ai mutui immobiliari. È quanto emerge dalla 43esima edizione dell’Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia, e focalizzato ai primi nove mesi del 2017.... Leggi tutto

Proprietari di casa e buoni propositi per il 2018: come affittare bene

La fine dell’anno è, tradizionalmente, il momento in cui ognuno di noi fa un bilancio della propria vita e formula buoni propositi per cominciare nel migliore dei modi l’anno nuovo. Anche i proprietari di casa che intendono affittare ... Leggi tutto

Quanti metri quadri si acquistano con un budget di 200mila euro?

Il mercato immobiliare è fatto anche di curiosità, ma quella su cui ha acceso mi riflettori il gruppo Tecnocasa interessa un numero cospicuo di potenziali acquirenti: quanti mq abitativi si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città italiane? ... Leggi tutto

Nuove abitazioni: in Europa la città più appetibile per gli investitori è Milano

Da un’analisi comparativa di Abitare Co. sulle principali capitali europee, emerge chiaramente che Milano si dimostra la più attrattiva sia come prezzi, ancora in leggera discesa (-1,2% annuo), che come rendimenti. Inoltre, cresce la quota di chi investe per affittare nel comparto ... Leggi tutto

La Lombardia motore del real estate italiano

Il mercato immobiliare della Lombardia è primo, in Italia, con 123mila compravendite residenziali stimate per il 2017, pari al 22,2% del totale nazionale. È quanto emerge dal rapporto 2017 sul mattone Lombardo, presentato a Milano da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it.... Leggi tutto

Mutui: aumentano importi richiesti, somme erogate e tempi di restituzione

Cresce l’importo richiesto; aumenta anche quello erogato; e si allungano i tempi di restituzione. È questo il trend del mercato dei mutui registrato dall'Osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it.... Leggi tutto

Rallenta l’aumento delle compravendite. Fiaip: “Le imposte devono calare”

Il mercato immobiliare italiano continua a crescere ma frena la sua corsa. La fotografia della situazione scattata dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, relativa al terzo trimestre dell’anno.... Leggi tutto