Dopo l’approvazione all’unanimità da parte della Camera, la legge salva-borghi è ora in Senato. In attesa di scoprire se il finanziamento da 100 milioni di euro per salvare i piccoli gioielli italiani dallo spopolamento sarà effettivamente erogato, il portale specializzato in real ... Leggi tutto
Un mercato immobiliare per pochi, ma comunque da prendere in considerazione, per gli equilibri che sposta. È quello delle residenze situate nelle vie più care d’Italia: dalle prestigiose dimore della Roma storica, agli attici del Quadrilatero della Moda di Milano.... Leggi tutto
Gian Battista Baccarini è stato eletto con un’amplissima maggioranza nel corso del XIV Congresso nazionale Fiaip, appena conclusosi a Verona, presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Dopo 8 anni e due mandati di presidenza, Paolo Righi lascia dunque il testimone ... Leggi tutto
Nel mese di agosto, il quadro relativo al numero di interrogazioni registrate sul Sistema di informazioni creditizie di CRIF relativamente alle richieste di credito da parte degli italiani risulta contrastante. Da un lato si evidenzia una crescita dei prestiti personali e finalizzati, ... Leggi tutto
Il mercato immobiliare nella Capitale. Questo il focus delle rilevazioni condotte da Tecnoborsa, dalle quali emerge innanzitutto che A Roma, nel biennio 2015-2016, il 6,3% dei residenti ha acquistato un’abitazione: un valore superiore alla media delle sei grandi città (la stessa Roma ... Leggi tutto
Casa.it sposa l’innovativo progetto didattico on line “Accademia - Agenti Immobiliari Qualificati”, dedicato alla formazione di nuovi esperti del settore immobiliare e promosso da Accademia: un sistema di qualificazione professionale con didattica certificata. ... Leggi tutto
Dopo le associazioni della proprietà, anche la Federazione degli immobiliaristi interviene in merito ai dati Ocse, che avrebbero sostanzialmente certificato un’eccessiva incidenza dell’imposizione fiscale sulla casa degli italiani. Come denuncia il presidente Fiaip Paolo Righi (nella foto), "l'aumento negli ultimi anni delle ... Leggi tutto
Dai dati forniti dalle varie istituzioni statali (Istat e Banca d’Italia in testa), pare che prosegua il ciclo della ripresa. Riprendono le transazioni, riprendono le costruzioni e gli interventi di ristrutturazione, e anche le banche sono più “generose”, contribuendo al buon andamento ... Leggi tutto