Come recuperare le quote dai condòmini morosi quando il rendiconto - causa Covid - non è ancora stato approvato dall’assemblea? Il quesito posto da un lettore e, a seguire, il parere fornito dall’avvocato Emanuele Bruno (foto)... Leggi tutto
A chi compete la manutenzione dei garage privati danneggiati da una perdita d'acqua proveniente dal cortile comune? Risponde l'avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Quale maggioranza occorre per approvare modifiche che vadano ad incidere sull’estetica della facciata condominiale? È questo, in estrema sintesi, l’oggetto di un quesito di un nostro lettore. A rispondere l’avvocato Gabriele Bruyére, presidente nazionale Uppi... Leggi tutto
Quali sono i casi in cui il regolamento condominiale è modificabile? E a quali condizioni? Il quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio e l'approfondimento dottrinale a cura dell’avvocato Gabriele Bruyère, presidente ... Leggi tutto
L’assemblea condominiale on line e quella convocata dai condòmini per inerzia dell’amministratore. Sono due i temi oggetto del quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco il parere legale dell'avv. Bruno (foto)... Leggi tutto
I sottobalconi non possono considerarsi a servizio dei piani sovrapposti e, quindi, di proprietà comune dei proprietari di tali piani, ma rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono. Il quesito e la risposta dell'avv. Bruyère... Leggi tutto
Il regolamento di condominio può derogare al principio secondo cui il nudo proprietario e l’usufruttuario rispondono solidamente per il pagamento delle spese condominiali? Il quesito di un nostro lettore e il parere espresso dall’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
Chi paga per la riparazione delle parti danneggiate a seguito di infiltrazioni in un box? È il quesito sottoposto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco il parere legale dell’avvocato Emanuele Bruno... Leggi tutto
L’amministratore di condominio può chiedere ogni anno un compenso per la tenuta del registro dell’anagrafe condominiale? Il quesito posto da un abbonato alla nostra rubrica di consulenza legale e la risposta dell’avvocato Gabriele Bruyére, pres. UPPI... Leggi tutto
Qual è il sistema corretto per ripartire la luce scale e la pulizia condominiale? È il quesito posto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La sintesi della vicenda e il parere dell’avvocato Emanuele ... Leggi tutto