.

Quesiti legali

Una “gestione condominiale” particolare: come far approvare il bilancio?

Un caso un po' particolare è oggetto del quesito posto da un amministratore di condominio alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, la problematica esposta dal lettore e il parere fornito dall'avv. Paolo Ribero... Leggi tutto

Condominio minimo: la ripartizione delle spese tra proprietari e conduttori

L'avv. Emanuele Bruno, partendo dal quesito di un lettore di Italia Casa e Quotidiano del Condominio approfondisce le tematiche relative al peso delle istanze del conduttore sui processi decisionali condominiali e della disciplina del condominio minimo... Leggi tutto

Portoni, riscaldamento, rumori: quante diatribe in condominio!

Due problematiche di carattere condominiale, rispettivamente sul portone d'ingresso dello stabile, lasciato 'troppo spesso' aperto e l'altro su rumori molesti. Ecco i pareri espressi dal commendator Salvatore Mandurino, amministratore condominiale in Taranto... Leggi tutto

Innovazioni: ecco quando è legittima l’installazione di un ascensore

In un quesito legale inviato da un abbonato alla redazione di Italia Casa e Quotidiano del Condominio, viene chiesto di valutare la legittimità della realizzazione di un ascensore esterno, la cui installazione era stata deliberata in assemblea. Ecco la risposta... Leggi tutto

Comunicazioni tra amministratore e condòmini: il canale informatico

Condominio e tecnologia: un rapporto talvolta complesso che fa da sfondo al quesito di un nostro lettore e indirizzato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Rispondono l’avv. Chiara Magnani e il dott. Paolo Traverso... Leggi tutto

L’usufruttuario può chiedere la revoca dell’amministratore di condominio?

Lo stato di degrado in cui versa lo stabile condominiale è all’origine del quesito rivolto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, il parere dell'avv. Massimo Agerli, di Ape Confedilizia Torino... Leggi tutto

Recupero crediti solo parziale e richiesta di revoca dell’amministratore

In quali casi, e a quali condizioni, è possibile chiedere (e ottenere) la revoca dell’amministratore condominiale? La risposta la fornisce, questa volta, l'avv. Emanuela Peracchio di Torino, a partire da un caso pratico esposto da un lettore... Leggi tutto

Delibere e bilanci: quanti dubbi nella vita quotidiana in condominio

Due problematiche di carattere pratico relative alla gestione del condominio (delibere assembleari e rendicontazione condominiale) e due relativi pareri a cura del commendator Salvatore Mandurino, amministratore condominiale in Taranto.... Leggi tutto

Condominio privo di agibilità, ma le delibere restano valide

Tre quesiti, strettamente correlati, posti da un amministratore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio e i pareri legali forniti dagli avvocati Andrea Marostica e Francesco Saverio Del Buono... Leggi tutto

Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento dell’androne

Le perplessità di un abbonato di Italia Casa e Quotidiano del Condominio sul riparto dei costi per la riqualificazione dell’androne del condominio e il relativo parere espresso dallo Studio legale Ma.Be. & Partners di Milano... Leggi tutto