.

Risparmio energetico

Pannelli fotovoltaici in edilizia libera

Le istruzioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per la compilazione del Modello Unico. Semplificate le procedure per beneficiare delle agevolazioni... Leggi tutto

L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40%

Non procedere ad alcun lavoro di efficientamento energetico della propria abitazione può comportare invece una perdita secca della stessa percentuale. I dati dell’Osservatorio REbuild... Leggi tutto

Webinar sull’efficientamento e l’innovazione negli edifici residenziali

ANAPI organizza un webinar gratuito per approfondire la tematica dell’efficientamento energetico e dell’innovazione nel settore residenziale italiano. L’appuntamento è giovedì 20 luglio dalle ore 15.00 alle ore 17.00... Leggi tutto

Il paradigma dell’edificio intelligente e la nuova sfida dell’amministratore di condominio

Un edificio intelligente, o Smart Building, è una struttura che utilizza tecnologie avanzate, sensori e sistemi di controllo per migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la sicurezza degli occupanti... Leggi tutto

Uno strumento per misurare l’efficacia del cappotto termico

Da Enea arriva l’indicatore ISEA, Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale, per confrontare costi e impatti dei materiali isolanti utilizzati per il cappotto termico... Leggi tutto

L’installazione del fotovoltaico in condominio: tra novità legislative e disciplina codicistica

L’autonomia del singolo che voglia procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico può essere soggetta unicamente ad eventuali limitazioni che siano contenute nel Regolamento condominiale, avente natura contrattuale... Leggi tutto

Pompe di calore, nel 2022 crescita record

Record di vendite per le pompe di calore: i dati della European Heat Pump Association evidenziano la vendita di 3 milioni di unità, con un incremento, rispetto al 2021, del 38%... Leggi tutto

ENEA, celle solari ad alta efficienza per applicazioni urbane e rurali

Trasformare l’energia del sole in energia elettrica mediante la tecnologia fotovoltaica è una tra le opzioni più concrete per la decarbonizzazione del sistema energetico, in grado di contenere l’innalzamento medio globale della temperatura e contrastare i cambiamenti climatici... Leggi tutto

Risparmiare grazie alla smart home

Le tecnologie connesse e intelligenti consentono di ottimizzare i consumi, migliorando l'efficienza energetica e allo stesso tempo riducendo le bollette ... Leggi tutto

Gli immobili datati rappresentano il 39% delle emissioni globali di co2

Un’analisi del Politecnico di Milano evidenzia i numeri attuali e fornisce alcune soluzioni da mettere in campo per il futuro, con l’obiettivo di avere edifici ad impatto zero di CO2 entro il 2050... Leggi tutto