Superbonus 110% e bonus rinnovati sugli impianti che integrano tecnologie convenzionali e rinnovabili... Leggi tutto
L'obiettivo è quello di indurre ogni cittadino a produrre con il tetto del suo palazzo l'energia elettrica fotovoltaica in Italia, contribuendo alla mitigazione del cambiamento climatico e aiutando il Paese a essere più indipendente... Leggi tutto
È partita la seconda “stagione” di Italia in Classe A, il programma ENEA di informazione e formazione sull’efficienza energetica finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica... Leggi tutto
Lo sostiene lo studio "Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di gas nel settore residenziale", elaborato dall'ENEA... Leggi tutto
Il settore residenziale rappresenta il 30 per cento dei consumi di gas e il 12 per cento delle emissioni. Occorre pertanto lavorare sul risparmio energetico degli edifici... Leggi tutto
I prezzi del polisilicio, necessario alla produzione di pannelli solari, sono ai massimi dal 2011: è un rischio per la transizione energetica. Praticamente tutta l’offerta del materiale arriva dalla Cina... Leggi tutto
L'applicazione consente di rilevare le caratteristiche strutturali e i consumi reali degli edifici, mettendoli a confronto con i valori di fabbisogno energetico di riferimento, sia per i consumi termici che elettrici... Leggi tutto
Le "comunità energetiche" hanno l'obiettivo di favorire l'autoconsumo, di contenere i costi e produrre benefici per i soci della comunità, e non di realizzare profitti... Leggi tutto
Gli attuali rincari invogliano all'autoproduzione di elettricità, che fa risparmiare sui consumi, con un investimento che si ripaga in qualche anno. La scelta è molto ampia... Leggi tutto
Il piano “REPowerEU”, la risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall’invasione russa dell’Ucraina... Leggi tutto