.

Risparmio energetico

Riscaldamento in casa e in condominio: i consigli di Enea per risparmiare

Al via oggi - giovedì 15 ottobre - la possibilità di accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani. Per salvaguardare l’ambiente e il risparmio, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi... Leggi tutto

Superbonus: gli importi massimi detraibili per gli interventi certificati dagli installatori

Per ogni tipologia di lavoro per il quale si richiede l’accesso al Superbonus, qual è il massimale di costo relativo agli interventi soggetti a dichiarazione del fornitore o dell’installatore? Le risposte nel Decreto requisiti tecnici pubblicato in Gazzetta il 5 ottobre... Leggi tutto

Atc Piemonte: con il Superbonus lavori per 500 condomini di case popolari

Avranno tempo fino al 31 gennaio 2021 le imprese che intendono rispondere alla chiamata di Atc Piemonte inviando una proposta di lavori di riqualificazione energetica per uno o più dei 470 condomìni di edilizia sociale selezionati per gli interventi previsti dal Superbonus ... Leggi tutto

Più rinnovabili nel riscaldamento: presto la revisione della direttiva ue sull’efficienza

La Commissione Europea ha presentato il suo piano per l'obiettivo climatico 2030, costituito da una comunicazione dal titolo "Un traguardo climatico 2030 più ambizioso per l'Europa". Nell'articolo la lettura che ne da il Consiglio Nazionale Architetti... Leggi tutto

Il difficile rapporto dei romani con le tecnologie smart in casa

Il Listino Ufficiale della Borsa Immobiliare di Roma (BIR), oltre a riportare semestralmente le quotazioni immobiliari dell’Area Metropolitana di Roma Capitale, presenta un apposito capitolo in cui analizza i principali dati relativi al mercato di riferimento... Leggi tutto

Superbonus in condominio: ecco quanto si consuma in meno e si risparmia in più

Tra gli aspetti affrontati dalla ricerca condotta dall’Ufficio Studi Gabetti figura anche una stima del risparmio economico potenziale generato applicando l’aliquota fiscale del 110% del Superbonus e il confronto con il vecchio Ecobonus. Nell'articolo le principali evidenze... Leggi tutto

Sempre più immobili efficienti. Ma 6 su 10 sono ancora nelle classi F e G

Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, da circa il 7% al 10% del totale tra 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove costruzioni. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici... Leggi tutto

Superbonus: aperte le iscrizioni per corso on line in 4 video-lezioni

“Superbonus 110%: nuove norme e procedure. Istruzioni per l'uso”. Questo il tema del corso on line in 4 puntate di un’ora e mezza ciascuna, organizzato da Fondazione Magna Carta. Nell'articolo la scaletta degli interventi e le info sulle modalità di partecipazione... Leggi tutto

In cosa consistono e chi deve rilasciare l’asseverazione ed il visto di conformità

Da una parte l’asseverazione del tecnico abilitato, dall’altra il visto di conformità del professionista incaricato della trasmissione telematica della dichiarazione sono obbligatori per poter fruire del Superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate spiega in cosa consistono... Leggi tutto

Telecalore: per l’utenza condominiale domestica, prezzo medio tra 82 e 92 €/MWh

In Italia la diffusione di sistemi di riscaldamento è limitata ma presenta una tendenza storicamente crescente. Ecco perchè, tra gli approfondimenti contenuti nella relazione annuale dell’ARERA, oltre a energia elettrica e gas c’è anche quello sul telecalore ... Leggi tutto