.

Risparmio energetico

Superbonus: perché è importante affidarsi a uno o più professionisti esperti

Come fare per ottenere l'agevolazione nota alle cronache come "superbonus"? Come si può utilizzare (detrazione, sconto in fattura, cessione del credito)? E per le altre agevolazioni esistenti? Le risposte nell'articolo a cura dell'Ing. Fabrizio Vinardi (foto)... Leggi tutto

Superbonus in condominio: il punto sui provvedimenti normativi e fiscali varati ad agosto

In quest’anomalo mese di agosto, a tenere banco in ambito condominiale è stata la discussione in materia di superbonus 110%, misura oggetto di svariati provvedimenti normativi e fiscali. Nell'articolo sono riassunti (e scaricabili quelli principali)... Leggi tutto

Cogenerazione ad alto rendimento e punti di ricarica elettrica entrano nel conto termico

Il recepimento della Direttiva (UE) 2018/2002 di modifica della Direttiva 2012/27 sull'efficienza energetica, unitamente alla Direttiva (UE) 2018/2001 relativa alla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, rappresenta un’importante occasione per il nostro Paese per lo sviluppo serio e concreto del risparmio delle ... Leggi tutto

Interventi trainanti e trainati: l’ENEA spiega come accedere al superbonus

Superbonus al 110%, sconto in fattura e cessione del credito: l'ing. Prisinzano e l'ing. Matera (ENEA) spiegano come funziona, chi ne ha diritto, per quali tipologie di intervento si applicano e cosa cambia per i precedenti Ecobonus, Sismabonus e Bonus Casa... Leggi tutto

Assoclima: on line la terza edizione del libro bianco sulle pompe di calore

In occasione dell’assemblea dei soci di Assoclima è stata presentata la nuova edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a cura del Gruppo italiano pompe di calore. Nell'articolo i principali argomenti trattati e il collegamento per scaricare il Libro... Leggi tutto

Riscaldamento, Ape Confedilizia Torino: “L’obbligo della Uni 10200 va finalmente in archivio”

Dopo anni di confronti, dove Confedilizia, con il particolare contributo di APE Torino, ha manifestato da sempre perplessità fortissime sull’impiego della norma UNI 10200, il Decreto 73 del 14 luglio 2020 cancella l’obbligo di utilizzo di questa norma... Leggi tutto

Assoclima promuove il Superbonus: “Gli impianti possono garantire agli edifici il doppio salto di classe”

Le conclusioni della tavola rotonda "Il rilancio del settore della climatizzazione: strumenti, opportunità e criticità" organizzata da Assoclima per discutere delle novità legislative di interesse per il comparto, in particolare Superbonus 110% e cessione del credito ... Leggi tutto

Luce e gas, bonus sociali: li sfrutta solo un avente diritto su tre

La sintesi dei due volumi della Relazione Annuale ARERA sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta che riguardano i 12 mesi dell’anno solare 2019 e non contemplano i primi mesi di quest’anno e l’impatto nazionale e internazionale della pandemia Coronavirus... Leggi tutto

Termovalvole: quale posizione in estate per evitare problemi in inverno

Il dubbio di molti utenti: a impianto di riscaldamento spento, su quali valori occorre impostare la manopola della valvola termostatica? La risposta di MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfort e il link per i consigli presenti sul sito... Leggi tutto

Neo ingegneri ed architetti: fino a giovedì le iscrizioni per la scuola di formazione ENEA in efficienza energetica

C’è tempo ancora fino a giovedì 16 luglio per iscriversi alla Summer school in efficienza energetica dell’ENEA, che si svolgerà dal 7 al 18 settembre 2020 in modalità completamente online. Nell'articolo i criteri di ammissione al corso e gli importi per partecipare... Leggi tutto