All’indomani della promulgazione del del Rilancio, CRIF ha messo a punto una suite di Servizi a Valore Aggiunto (VAS), Superbonus Journey, per supportare gli istituti di credito nel fornire consulenziale ai fini del finanziamento degli interventi di efficientamento energetico... Leggi tutto
Secondo le stime di Facile.it, per rinfrescare una stanza da 16-20 mq per 6 ore al giorno è necessario mettere in conto un aumento della bolletta estiva di almeno 68 euro (113 euro per 10 ore). Ma ecco il vademecum con 5 ... Leggi tutto
Il Superbonus è, ad oggi, un provvedimento “virtuale” dato che mancano la conversione in Legge e i disposti attuativi dell’Agenzia delle Entrate. Il presidente di ReteIRENE Manuel Castoldi fa il punto della situazione a una settimana dalla sua "entrata in vigore"... Leggi tutto
Favorire la transizione verso un’economia sempre più sostenibile grazie all’utilizzo di rinnovabili e digitale: questa la sfida che Sorgenia Green Solutions lancia sul mercato. La ESCo italiana offre ai propri clienti energia 100% green e soluzioni di efficienza energetica ad alto contenuto ... Leggi tutto
Ben venga l'istituzione e obbligatorietà del fascicolo del fabbricato. Ma c’è un punto che non può incontrare il parere favorevole né delle imprese del settore edilizio né dei privati in procinto di attivare lavori di riqualificazione. Quale lo spiega Rete IRENE... Leggi tutto
In attesa della conversione in legge del Decreto Rilancio, il Governo fa una sintesi sullo stato dell’arte delle misure inerenti il cosiddetto Superbonus 110%, così come disciplinate dagli articoli 119 e 121 del Dl 34/2020. Ecco gli aspetti salienti del provvedimento... Leggi tutto
C’è anche Acquedotto Pugliese tra i partner di ENEA per la campagna nazionale di formazione e informazione Italia in Classe A, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per un uso più consapevole ed efficiente dell’energia. Ecco i dettagli dell'azione... Leggi tutto
Grande attesa per il Superbonus, che, su tutta una serie di lavori di efficientamento, prevede una detrazione fiscale del 110% da recuperare oppure da modificare in sconto in fattura. Veronica Pitea, presidente di A.C.E.P.E.R. mette in guardia da facili entusiasmi... Leggi tutto
È stato pubblicato nella G.U. 10/06/2020, n. 146, il D. Lgs. 10/06/2020, n. 48 che attua la Direttiva 30/05/2018, n. 844 sulla prestazione energetica degli edifici e modifica il D. Lgs. 192/2005. Nell'articolo la sintesi di cosa prevede e il link per ... Leggi tutto
Il DL Rilancio introduce elementi di novità negli interventi di edilizia privata: la sostenibilità è ricercata sia attraverso una sempre più elevata efficienza energetica degli edifici sia favorendo lo sviluppo di un mercato di prodotti a ridotto impatto ambientale... Leggi tutto