Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, l’ENEA fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sulla bolletta elettrica... Leggi tutto
La climatizzazione pesa per il 57% sui consumi energetici degli uffici, seguita da apparecchi elettriche (26%) e da illuminazione (17%). È quanto emerso dal Rapporto Assoimmobiliare-ENEA "Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia"... Leggi tutto
Mercoledì 19 giugno, dalle 9,30, al Politecnico di Milano (Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 - Aula Magna Carassa Dadda) sarà presentato l’Energy Efficiency Report “Le sfide dello smart manufacturing per ESCo e Utilities". Ecco il programma... Leggi tutto
Tutti i numeri del progetto europeo “Critical Raw Material (CRM) Closed Loop Recovery” per la sperimentazione di nuove tecniche per il recupero delle materie critiche dai RAEE domestici, che vede tra i partner l'agenzia nazionale Enea e Consorzio Ecodom... Leggi tutto
Si terrà oggi, 6 giugno, nella suggestiva cornice del Palazzo dalla Gran Guardia di Verona, il Congresso Nazionale dei Partner per l'Efficienza Energetica Viessmann, pensato anche per dare nuovi strumenti per incrementare il business dell’installatore... Leggi tutto
I principali elementi della segnalazione relativa all’utilizzo delle disponibilità finanziarie dei conti gestiti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA) - previsto dal Decreto Legge n.34 - che l’Arera ha inviato nei giorni scorsi a Parlamento e Governo... Leggi tutto
Dalle bollette non si scappa: quello che si può fare, d’altra parte, è massimizzare il risparmio, scegliendo l’offerta di fornitura luce e gas più vantaggiosa. Un aiuto in questa direzione può arrivare dai comparatori on line come ComparaSemplice.it... Leggi tutto
L'assemblea ordinaria dell’Anpe ha rinnovato le sue cariche sociali, nominando i membri del nuovo Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti, nonchè il Presidente, Paolo Lusuardi, ed i Vice Presidenti, Massimiliano Stimamiglio e Giampaolo Tomasi... Leggi tutto
Un approfondimento su una tematica quanto mai di attualità: la termoregolazione in ambito condominiale. È quello proposto dal da ANIT nella sua “Guida alla contabilizzazione”, documento che descrive aspetti legislativi e normativi sulla nuova UNI10200:2018... Leggi tutto
Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili come risorsa ambientale e sociale, per garantire l’accesso ai beni di prima necessità e ridurre le diseguaglianze: l’obiettivo della giornata promossa dai Gruppi di Lavoro ASviS, Forum Disuguaglianze Diversità e GSE... Leggi tutto