.

Risparmio energetico

Efficienza in condominio: denuncia all’Antitrust contro il Dl Crescita

La “denuncia” di Rete IRENE, che lo scorso 16 maggio ha presentato una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato denunciando l’impatto restrittivo della concorrenza che discenderebbe, in particolare, dall’art. 10 del Decreto Crescita... Leggi tutto

Riqualificazione efficiente e comfort: verso Klimahouse Lombardia 2019

Si scaldano progressivamente i motori in vista di Klimahouse Lombardia, la terza edizione della fiera dedicata al risanamento e all’efficienza energetica in edilizia, in programma a Lario Fiere dal 4 al 6 ottobre 2019. Le interviste ai protagonisti... Leggi tutto

Riqualificazione energetica in condominio, Cna: “Il Dl Crescita rischia di bloccare il mercato”

Non si placano le polemiche sul Dl Crescita. Secondo Cna Installazione Impianti, la misura prevista dal Dl crescita che consente al contribuente di optare per un sconto al posto delle detrazioni, può mettere a rischio il mercato della riqualificazione energetica.... Leggi tutto

Efficienza: migliora la classe energetica degli immobili compravenduti

L'analisi sul monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, frutto della collaborazione tra l’ENEA, l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione degli Agenti Immobiliari Professionisti (FIAIP)... Leggi tutto

Pochi controlli sugli impianti termici: il caso di Reggio Emilia

Da giugno 2017 il Catasto regionale degli impianti termici è entrato in funzione nella provincia di Reggio Emilia, ma all’inizio di marzo 2019 a risultare accatastati sono solo 30.000 impianti. A lanciare l'allarme sono le associazioni Lapam Confartigianato e CNA... Leggi tutto

Riscaldamento condominiale: scelta, dimensionamento e manutenzione delle caldaie a condensazione

Meglio una caldaia ad alto contenuto d’acqua o una a basso contenuto? È più efficiente una caldaia modulare o una a basamento? È più performante un generatore in acciaio o uno in alluminio-silicio? Le risposte nell'approfondimento dell'ing. De Angelis... Leggi tutto

Riscaldamento in condominio: che cosa prevede la “nuova” Uni 10200?

Risale al 1993 la prima edizione della UNI 10200. Da allora si sono susseguiti tre diversi aggiornamenti (nel 2005, 2013 e 2015) fino ad arrivare all’ultima revisione rilasciata ad ottobre 2018. Ne parla L'ing. Deborah De Angelis nel suo ultimo approfondimento... Leggi tutto

Ristrutturazioni, comunicazione all’Enea e politiche di efficienza energetica

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’omessa comunicazione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazioni che comportano un risparmio energetico non fa venire meno il beneficio delle detrazioni fiscali. L'analisi di Anaip sul provvedimento... Leggi tutto

Schermature solari: sì al bonus del 65%, no allo “sconto immediato”

Nella Legge di Bilancio 2019 viene prevista la proroga per un anno delle detrazioni fiscali per l’efficienza energetica, lasciando al 50% quelle per le schermature solari. L'associazione Assites chiede con forza che tale soglia ritorni al 65%. Ecco perchè.... Leggi tutto

Detrazioni: “Ripristinare il 65% su infissi e schermature solari”

Sulla scia dell’approvazione “salvo intese” delle Modifiche alla disciplina degli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e rischio sismico del DL Crescita, una delegazione Finco/Assites è andata ad illustrare al MISE il proprio punto di vista... Leggi tutto