.

Risparmio energetico

I 10 consigli dell’Enea per riscaldare la casa spendendo meno

Entro pochi giorni, sarà ufficialmente partita in tutta Italia la nuova stagione del riscaldamento. È quanto mai d’attualità, quindi, il vademecum realizzato dall’Enea con le 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare... Leggi tutto

Fotovoltaico: quel pasticcio della compatibilità tra incentivi e Tremonti Ambiente

L’Associazione ITALIA SOLARE torna ad affrontare il tema critico delle operazioni di recupero degli incentivi del III, IV e V conto energia per gli impianti fotovoltaici che hanno usufruito della detassazione prevista dalla Tremonti Ambiente... Leggi tutto

In 12 anni riconosciuti 50 milioni di titoli di efficienza energetica

Dal 1° gennaio al 31 ottobre 2018 il GSE, ai sensi del D.M. 28 dicembre 2012, del D.M. 11 gennaio 2017 e del D.M. 10 maggio 2018, avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 2.156 istruttorie tecniche. Questo ed altri dati ... Leggi tutto

L’efficienza energetica degli edifici protagonista del congresso Anit

La nuova direttiva europea UE 2018/844 impone agli stati membri una revisione della legislazione in campo di efficienza energetica e richiede l’attivazione di provvedimenti per la riduzione dei consumi energetici. Se ne parlerà al cogresso ANIT... Leggi tutto

Dalle rinnovabili un combustibile pulito da utilizzare in casa

Trasformare l’energia elettrica da fonti rinnovabili in un combustibile pulito da utilizzare per autotrasporto o per uso domestico: è l’obiettivo di +Gas, progetto coordinato dall’ENEA e vincitore del Bando della Regione Emilia-Romagna... Leggi tutto

Rifiuti elettronici: la nuova raccolta parte con il freno a mano tirato

Con l’entrata in vigore del cosiddetto Open Scope, il mondo dei RAEE è chiamato ad affrontare il coinvolgimento delle imprese produttrici e la raccolta dei “nuovi” RAEE che, secondo la normativa, devono essere gestiti in modo differenziato... Leggi tutto

Impianti di riscaldamento: come coniugare risparmio e comfort

La casa del futuro ci scalderà in modo intelligente, rispettando l’ambiente oltre che permettendoci di risparmiare. Nell'articolo a cura dell'e-commerce ManoMano anche alcuni consigli utili da seguire per riscaldare in modo efficiente la propria abitazione... Leggi tutto

Bollette luce e gas: la petizione per rimodulare gli oneri di sistema

Migliaia di firme per chiedere al Parlamento di modificare la composizione della bolletta elettrica. Le ha consegnate Federconsumatori al presidente della X Commissione Industria, commercio e turismo del Senato, Gianni Pietro Girotto.... Leggi tutto

La classe energetica? Non sempre è sinonimo di efficienza e comfort

La classificazione energetica degli edifici è un parametro che definisce la prestazione energetica di un edificio, ed è documentata nell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) redatto da un tecnico abilitato (Certificatore energetico). Lo ricorda Expoclima.... Leggi tutto

Rinnovabili: andamenti e contributo di casa e condominio alle installazioni

Nel primo semestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 518 MW (-17% rispetto al 2017). Nel report a cura di Anie vengono presentati i dettagli dell'indagine.... Leggi tutto