.

Risparmio energetico

Riqualificazione energetica degli edifici: limiti e prospettive delle politiche fiscali

L'ing. Virginio Trivella fa il punto sulla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza per quanto riguarda la tematica dell'efficienza energetica: "Su stabilizzazione degli incentivi e non solo, c'è ancora molto da fare".... Leggi tutto

Piemonte: campagna sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento

Sensibilizzare i cittadini ad una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento, per ottenere più sicurezza, un abbattimento dei costi in bolletta e la riduzione degli sprechi è l’obiettivo che si pone la campagna lanciata dalla regione Piemonte... Leggi tutto

Tariffe incentivanti: il problema dell’incompatibilità tra i benefici

L'associazione Italia Solare scrive all'Agenzia delle Entrate, al Mise e al GSE affinchè si trovi una soluzione rispetto all’obbligo per i proprietari di impianti fotovoltaici di “rinunciare” alla detassazione di cui all'art. 6, commi 13 ss. della legge Tremonti Ambiente... Leggi tutto

Gaia: la casa stampata in 3D che non necessita di riscaldamento

Durante l’evento “Viaggio a Shamballa” WASP ha presentato Gaia, un caso studio di costruzione stampata in 3d attraverso la nuova tecnologia Crane WASP con materiali naturali provenienti dal territorio circostante e forniti da RiceHouse... Leggi tutto

Verso la vendita dell’energia elettrica ai vicini di casa

I risultati della ricerca “Le opportunità della Blockchain per lo scambio di energia p2p”, realizzata dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano in collaborazione con EY e con la partecipazione dei principali attori del settore... Leggi tutto

Casa efficiente e fascicolo del fabbricato: li vogliono 4 romani su 10

L’indagine condotta da Tecnoborsa ha indagato sulla realtà metropolitana di Roma, che ha visto lo spopolamento del Centro storico e la riqualificazione di zone semicentrali, ma anche un’espansione del residenziale verso aree più periferiche... Leggi tutto

Bilancio energetico degli edifici e approccio dinamico orario

Per calcolare il fabbisogno di un edificio è necessario valutare il comportamento del cosiddetto sistema edificio-impianto, in particolare per i servizi energetici di riscaldamento e raffrescamento. Anit parla dei due approcci: dinamico e semistazionario... Leggi tutto

Isolamento termico e risparmio: i benefici dei “cappotti verdi”

Assorbono fino al 50% di acqua piovana e ne regolano il deflusso nel sistema idrico della città: queste le principali funzioni “invernali” sia delle coperture vegetali sui tetti che dei giardini pensili. A parlarne gli esperti di efficienza energetica dell'Enea... Leggi tutto

Efficienza energetica, rinnovabili e incentivi: workshop a Roma

Il programma del workshop “Novità ed incentivi per l’efficienza energetica: Strumenti nazionali ed azioni locali”, in programma giovedì 27 settembre a Roma, in via Giulio Romano, 41, e organizzato da Enea e Renael in collaborazione con Aisfor e Fire... Leggi tutto

Un forum sulle costruzioni efficienti e sulla riduzione dei consumi energetici

Martedì 25 settembre 2018 si terrà a Roma la terza edizione di Città del Futuro: il forum dedicato allo sviluppo urbano sostenibile e alla sostenibilità ambientale, organizzato da Road to Green 2020 e Active House Italia,... Leggi tutto