Nel mercato residenziale delle maggiori città italiane le differenze di prezzo tra edifici in classe A e quelli di classi inferiori sono più evidenti nelle zone periferiche. La qualità dell’edificio può avere un impatto considerevole nell’orientare le scelte dell’acquirente... Leggi tutto
Martedì 18 settembre, a Roma, si terrà un incontro promosso da tutta la filiera delle costruzioni insieme a Legambiente e Anaci per presentare dati e analisi sullo stato di salute del patrimonio edilizio italiano e lanciare la campagna #EcoSismabonus.... Leggi tutto
Le lampadine a LED non sono l’unico modo per ridurre i consumi energetici in casa. NED, il primo smart meter Made in Italy creato dalla startup Midori, rivela i segreti per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta.... Leggi tutto
Sono molte le applicazioni pratiche dell'Internet of Things e della domotica in casa: il portale Houzz.it ne propone una carrellata: dalle finestre agli ombrelloni, dal pergole alle tapparelle, dagli elettrodomestici all'irrigazione.... Leggi tutto
La bozza del Decreto Ecobonus 2018 che aggiornerà i requisiti tecnici degli interventi beneficiari dell’ecobonus e introdurrà nuovi massimali di spesa specifici per le varie tecnologie è ancora in fase di gestazione. A parlarne e l'ing. Virginio Trivella... Leggi tutto
Giorgio Merletti, presidente Confartigianato, sollecita il Governo alla riforma della tassazione dell’energia per eliminare l’assurda disparità di trattamento fiscale che penalizza i consumi elettrici delle piccole imprese rispetto alle grandi aziende... Leggi tutto
Il Sottosegretario Crippa, torna sullo spostamento al mese di luglio del 2020 - previsto dall'emendamento approvato in Commissione Affari Istituzionali del Senato al decreto Milleproroghe - dell’abolizione del mercato tutelato dell’energia... Leggi tutto
In occasione dell’apertura dello scopo della Direttiva Raee, Anie ha pubblicato 4 nuovi allegati tecnici aggiuntivi alle proprie "Linee Guida al campo di applicazione della Direttiva RAEE II e al recepimento italiano Dlgs 49/2014"... Leggi tutto
Lo scetticismo sulla bozza di decreto che - tra le altre cose - rimodulerebbe gli ecobonus, già manifestato da Rete Irene e Finco, è fatto proprio anche da Confappi, secondo cui la misura sfocerà in nuovi limiti di spesa e maggiore burocrazia... Leggi tutto
Gli ambiti di applicazione del testo approvato dalla Regione Emilia Romagna con le modifiche al Regolamento 03/04/2017, n.1 entrato in vigore lo scorso 1/06/2017, relativo a esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici... Leggi tutto