.

Risparmio energetico

Quanto vale la riqualificazione energetica dei condomini

L'edizione 2018 dell'Energy Efficiency Report, presentata dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano, contiene dati interessanti sull'andamento del mercato della riqualificazione energetica degli edifici. A parlarne è Virginio Trivella... Leggi tutto

Contabilizzazione calore: rendere più equa la ripartizione dei costi

Equo riparto delle spese di riscaldamento, maggiore facilità di applicazione e minor onere per le attività di calcolo. Sono le proposte di modifica alla Uni 10200 da parte di Ape Confedilizia Torino, Collegio Geometri Torino, Ance Torino, Fiaip Torino e Agiai ... Leggi tutto

Riqualificazione del condominio: da Enea ed Eni, ecco CappottoMio

Il presidente Enea, Federico Testa, e l’amministratore delegato di Eni gas e luce, Alberto Chiarini, hanno presentato a Roma “Cappotto Mio”, un servizio finalizzato alla riqualificazione energetica degli edifici condominiali ... Leggi tutto

Nuova inchiesta pubblica per la revisione della UNI 10200

Seconda inchiesta pubblica per il progetto di revisione della famosa norma UNI 10200:2015 - elaborata dal CTI - Comitato termotecnico italiano su criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale, estiva e produzione di acqua calda sanitaria... Leggi tutto

Impianti termici ad uso civile: quando effettuare la manutenzione

CNA Installazione Impianti propone un'analisi dettagliata di tutta quella gamma di provvedimenti legislativi o normativi che afferiscono alle apparecchiature tipicamente utilizzate negli impianti termici... Leggi tutto

Attestati di prestazione energetica: nuova versione del software Docet

L’Enea, in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, ha reso disponibile la nuova versione di DOCET, il software semplificato per la certificazione degli edifici residenziali esistenti destinato a tecnici e operatori del settore edilizio... Leggi tutto

Bollette di luce e gas: 9 italiani su 10 ignorano quanto consumano

Quanta energia elettrica e quanto gas si consuma nella tua famiglia? Secondo l'indagine condotta da Facile.it condotta su un campione di oltre 225.000 domande, soltanto 11 richiedenti su 100 dichiarano di conoscere i propri consumi energetici... Leggi tutto

Coibentare e raffrescare i condomini grazie al “cappotto verde”

Risparmiare fino 15% in bolletta grazie a piante ed essenze vegetali coltivate su tetti, terrazzi e pareti esterne. Sono alcuni dei risultati del progetto pilota che l’Enea sta portando avanti nel Centro Ricerche Casaccia.... Leggi tutto

Quali maggioranze per approvare i lavori per il risparmio energetico?

L'avv. Ribero analizza quali sono le norme e le leggi che favoriscono, attraverso quorum deliberativi più favorevoli, il risparmio energetico e la realizzazione di opere aventi un minore impatto ambientale in ambito edilizio-condominiale... Leggi tutto

La contabilizzazione dei costi per il riscaldamento secondo i consumi individuali

Il focus di Hans Paul Griesser, presidente di ANCCA (Associazione Nazionale Contabilizzazione del Calore e dell'Acqua), sul sistema di contabilizzazione dei consumi in ambito condominiale... Leggi tutto