Dai dati elaborati da Cna Installazione Impianti, risultano in continuo aumento le imprese e le persone che si iscrivono al Registro F-Gas. Non solo, sale anche la percentuale delle persone e delle imprese certificate rispetto al totale di quelle iscritte.... Leggi tutto
Klimahouse, fiera di riferimento a livello internazionale per il settore, in programma a Fiera Bolzano dal 24 al 27 gennaio 2018, offre un articolato programma di Enertour, visite guidate per un viaggio alla scoperta dell’edilizia più sostenibile dell’Alto Adige.... Leggi tutto
Anche nel 2016 l’Italia si conferma, per il terzo anno consecutivo, in linea con gli obiettivi europei al 2020, con il 17,35% dei consumi complessivi di energia nei tre settori elettrico, termico e dei trasporti coperti da fonti rinnovabili... Leggi tutto
L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall'Enea del periodo luglio-settembre 2017, evidenzia quanto stia crescendo il differenziale del prezzo all'ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispetto ai principali Paesi europei... Leggi tutto
Promuovere l’efficienza energetica nella riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, ridurre i consumi di combustibili fossili e le emissioni dannose per la salute e l’ambiente, migliorando la qualità dell’aria con tecnologie innovative e pratiche sostenibili. Questi alcuni dei servizi offerti dal ... Leggi tutto
Federconsumatori: i consumi inesistenti addebitati ai condòmini possono raggiungere il 5% del consumo totale, a caldaia spenta. È fondamentale che i cittadini controllino con attenzione i ripartitori di calore applicati sui loro termosifoni.... Leggi tutto
Le polizze di assistenza fanno parte delle strategie commerciali adottate da alcuni dei principali fornitori di energia nazionali come A2A, Edison ed Enel Energia. Nell'articolo, l'analisi da parte dell'associazione Altroconsumo.... Leggi tutto
Per Guido Pesaro, CNA Impianti, "il recente pronunciamento del Consiglio di Stato che ha rigettato il ricorso di Enel sull’obbligo di non indurre in confusione i clienti utilizzando marchi confondibili tra aziende di distribuzione e di vendita, conferma la legittimità dell’imposizione dell’obbligo ... Leggi tutto
Carburante per auto (83% delle risposte) e - subito a seguire - energia per alimentare la casa (63% delle preferenze): sono questi i due principali usi che i consumatori conoscono del GPL”. È quanto emerge da un’indagine dell’Unione Nazionale Consumatori.... Leggi tutto
Resta più o meno stabile la tassa sui rifiuti nel nostro Paese: nel corso del 2017, una famiglia media italiana ha pagato 300 euro (contro i 297 del 2016). La Campania è la regione più cara (418 euro annui), il Trentino Alto ... Leggi tutto