CATEGORIA: ristrutturazioni FOTO: wc in casa TAG: wc, vasi accoppiati, scarico dell’acqua Comfort e prestazioni dei wc: ecco la Uni En 997 (ma non si applica alle turche) In edilizia il bagno è uno degli ambiti più tecnici da realizzare e deve mantenere ... Leggi tutto
C’è anche il settore dell’edilizia a trainare la crescita delle SRL in Italia, che non si arresta seppur il ritmo segna una moderata decelerazione. La fotografia dell'Osservatorio sui bilanci delle SRL (2016-2018) di Consiglio e Fondazione Nazionale Commercialisti... Leggi tutto
Che cos’è la relazione di acustica da presentare in Comune? E quali informazioni deve contenere? È questo l’oggetto di un approfondimento dell'Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico, di cui riportiamo un estratto dei passaggi salienti.... Leggi tutto
Le nostre case sono davvero sicure? Come fare per scoprirlo? A chi rivolgersi? Il 20 ottobre porte aperte, a Torino, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri, e a Giaveno (TO), in piazza Molines, per la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto
La norma tecnica UNI 11367 spiega come determinare la classe acustica di una unità immobiliare esistente. La classificazione può riguardare la prestazione dell’immobile rispetto a isolamento dai rumori aerei, rumori esterni, da calpestio e di impianti... Leggi tutto
Il dott. Antonio Pepoli del centro studi Anaip approfondisce il tema dei rischi connessi alla presenza del gas Radon all'interno delle abitazioni: quali sono le concentrazioni pericolose, quali sono i rischi per l'uomo e come fare adeguatamente prevenzione... Leggi tutto
Un approfondimento sui requisiti acustici passivi degli edifici. Lo ha realizzato Anit, ponendo l’accento anche sulle caratteristiche della relazione di calcolo previsionale. Di seguito un estratto delle risposte ad alcuni dei principali quesiti posti dai professionisti... Leggi tutto
Si scaldano i motori per Restructura, il salone nazionale dell’edilizia che torna a Torino dal 14 al 17 novembre 2019, e nel cui ambito anche Italia Casa e Quotidiano del Condominio saranno presenti, venerdì 15, con un nuovo seminario sul condominio... Leggi tutto
Per la Seconda Giornata Nazionale di Prevenzione Sismica, a Bologna il 20 ottobre, gli Ordini Ingegneri e Architetti organizzano una mostra di progetti sui temi ricostruzione e prevenzione sismica. Deadline per le adesioni il 1° ottobre. Clicca per il bando... Leggi tutto
Secondo il D.P.R. 146/2018 l’impresa certificata (o la persona certificata) deve comunicare alla Banca dati FGAS le informazioni previste dall’articolo 16. Cna rende noto che dal 18 settembre l’area Comunicazione interventi del portale FGAS è attiva a partire... Leggi tutto