.

Ristrutturazione

Condizionatori e pompe di calore: ecco la banca dati F-Gas

Secondo il D.P.R. 146/2018 l’impresa certificata (o la persona certificata) deve comunicare alla Banca dati FGAS le informazioni previste dall’articolo 16. Cna rende noto che dal 18 settembre l’area Comunicazione interventi del portale FGAS è attiva a partire... Leggi tutto

Ristrutturazioni e riqualificazioni: si allarga il fronte contro lo sconto in fattura

La fiducia ottenuta dal nuovo Governo Conte alle Camere mette ora al centro del dibattito politico la Legge di Stabilità che dovrà essere presentata alle Camere entro fine mese. Sulle misure contenute al suo interno interviene Cna Installazione Impianti... Leggi tutto

È allarme sul consumo di suolo: invece di ristrutturare si continua a costruire

I dati diffusi dall’Ispra sottolineano impietosamente l’assenza di efficaci politiche a contrasto del consumo di suolo in Italia”. A dichiararlo è l’ing. Sandro Simoncini, urbanista e direttore scientifico del Centro Studi Sogeea. Nell'articolo il commento completo... Leggi tutto

Isolamento e comfort acustico: convegno Anit a Torino con crediti formativi

“Isolare funziona: strategie per ottimizzare il sistema edificio-impianto ed il comfort acustico”. Questo il titolo del convegno gratuito organizzato da Anit e in programma mercoledì 2 ottobre, dalle 15, a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange 47... Leggi tutto

Edilizia libera: in tour i chiarimenti fiscali, normativi e tecnici

Riparte il training sull’edilizia libera targato BT Group con 3 nuove tappe tra settembre e ottobre in merito alle agevolazioni previste dal dlgs n. 222 del 2016 in base al quale tende da sole e pergolati potranno essere installati senza nessuna richiesta ... Leggi tutto

Requisiti acustici degli edifici: le risposte di Anit

Il decreto 5-12-1997 “Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici” definisce i limiti da rispettare per l’isolamento ai rumori negli immobili (rumori aerei, provenienti dall’esterno, da impatto, degli impianti). La sintesi dei contenuti è di Anit... Leggi tutto

Nuovo Governo, nuovi obiettivi, nuovi strumenti: il punto di Rete Irene

In attesa di esaminare la versione definitiva del Piano Nazionale Energia e Clima, che dovrà essere notificato alla Commissione europea entro la fine dell’anno, si riproporrà il tema degli incentivi e della loro stabilizzazione. Il punto di Virginio Trivella (Rete Irene)... Leggi tutto

Quali verifiche tecniche effettuare prima di far causa al vicino di casa?

Una signora decide di far causa alla confinante casa in quanto, a suo dire, la recente ristrutturazione aveva comportato un aumento della quota del colmo del tetto e la conseguente perdita della “vista mare”. Il caso e la soluzione a cura dell'ing. ... Leggi tutto

Rilevazione incendi in casa e condominio: ecco la nuova Uni

La nuova edizione della UNI 11224 sulla manutenzione e il controllo iniziale dei sistemi di rivelazione incendi sarà pubblicata il 5 settembre prossimo e poi presentata il 12 settembre, dalle 16,00, a Milano, nella sede UNI di via Sannio 2 (Sala Galileo ... Leggi tutto

Lavori edili in sicurezza: pubblicata la norma UNI 11751-1

La norma UNI 11751-1 (pubblicata lo scorso mese di luglio) ha lo scopo prioritario di tutelare la sicurezza dando fiducia ad aziende e lavoratori, andando a garantire l’adozione e l'attuazione dei modelli organizzativi e gestionali da parte delle aziende... Leggi tutto