.

Ristrutturazione

Poliuretano espanso rigido: il 10 ottobre a Roma la 4a Conferenza Nazionale

Si svolgerà a Roma, il prossimo 10 ottobre, la 4a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido, seguita, il giorno dopo dall’assemblea annuale dei soci PU Europe, federazione delle associazioni cui aderiscono le più importanti realtà internazionali del settore ... Leggi tutto

Condizionatori: come raffrescare la casa spendendo e inquinando poco

Gli accorgimenti che consentono di tenere al fresco la propria abitazione senza spendere un patrimonio e, al contempo, contenere le emissioni inquinanti. Di seguito i consigli di Italtherm azienda italiana leader nella produzione di impianti di condizionatori... Leggi tutto

Ristrutturazioni edilizie e agevolazioni fiscali: ecco la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

È online da fine luglio la versione aggiornata del vademecum dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie, che recepisce le novità contenute nell’articolo 10, comma 4-ter del decreto crescita. Clicca per scaricare... Leggi tutto

Incentivi Regione Lombardia per la rimozione amianto: c’è tempo fino al 9 settembre

Regione Lombardia ha ritenuto necessario prevedere un incentivo dedicato alla rimozione e allo smaltimento in sicurezza del cemento amianto da parte dei privati cittadini. Nell’articolo la sintesi del bando e i collegamenti per accedere alla modulistica... Leggi tutto

Banda ultralarga: Infratel e TIM siglano l’accordo per l’utilizzo della fibra della rete pubblica

Infratel Italia e TIM hanno siglato un accordo che consentirà di “accendere” tutte le infrastrutture di accesso della rete pubblica in fibra ottica realizzata da Infratel in 8 Regioni in circa 600 Comuni oggetto dell’intervento con il modello diretto. Scopri quali sono... Leggi tutto

Osservatorio SAIE, I semestre 2019 incoraggiante per il settore edile, trainato dalle ristrutturazioni

Secondo l'indagine dell'Osservatorio Saie, nel 2018 la filiera dell’edilizia, considerando tutto l’indotto, ha mostrato alcuni segnali di ripresa. Un trend positivo confermato nel primo semestre 2019 dalle imprese che si occupano di produzione e distribuzione... Leggi tutto

Edifici efficienti e sostenibili: da Uni e Itaca ecco la nuova prassi

Efficienza energetica, rispetto ambientale, comfort, inserimento nel contesto sociale. Sono tutti parametri che ormai devono essere presi inevitabilmente in considerazione nella progettazione e nella realizzazione di un edificio. In questo scenario si inserisce la pubblicazione, nei giorni scorsi, della prassi di riferimento ... Leggi tutto

Ecobonus, sismabonus, semplificazioni: proposta di legge per rilanciare edilizia e immobiliare

È una geometra la prima firmataria della proposta di legge presentata già alcuni mesi or sono alla Camera dei Deputati. L’iniziativa dell’On.le Erica Mazzetti è volta a favorire la rigenerazione urbana attraverso disposizioni per il sostegno del settore immobiliare e per la ... Leggi tutto

Difetti di costruzione: le responsabilità di appaltatore, committente, progettista e direttore dei lavori

La responsabilità prevista dall'articolo 1669 del codice civile per rovina, vizi e gravi difetti che possono manifestarsi nei dieci anni successivi all'esecuzione dell'intervento edilizio sull'immobile o su alcune sue parti ha, per consolidato indirizzo giurisprudenziale, un ambito di applicazione più ampio rispetto ... Leggi tutto

Lavori edili in casa e in condominio: l’importanza del preventivo

Sebbene le ristrutturazioni basate su accordi verbali siano frequenti, nel caso scoppi una vertenza sarà piuttosto difficile, tanto per il committente quanto per l’impresario, dimostrare il contenuto di un patto verbale. L'approfondimento dell'ing. Vinardi... Leggi tutto