Il radon è un gas naturale presente negli ambienti indoor che si sprigiona dal sottosuolo ed è riconosciuto dall’Istituto Superiore di Sanità come secondo fattore scatenante del tumore ai polmoni dopo il fumo. Ecco dove si trova e come deve essere gestito... Leggi tutto
La reazione del presidente di Assoedilizia, Achille Colombo Clerici, alla notizia che il Comune di Milano starebbe valutando uno scaglionamento, con tanto di proroga progressiva, dell’obbligo di dotare gli immobili di certificazione di idoneità statica (Cis)... Leggi tutto
Non si perde il bonus ristrutturazioni in caso di omessa comunicazione Enea, seppure obbligatoria per il contribuente. A confermarlo è stata l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019. L'approfondimento a cura di APPC... Leggi tutto
Novità in materia di conto termico. Il Gse ha infatti messo on line il nuovo portale di assistenza che consente di cercare in autonomia le risposte ai quesiti più frequenti e di valutare la qualità delle risposte ricevute, nell'ottica di migliorare il ... Leggi tutto
Con la pubblicazione del Glossario Unico contenente l’elenco delle principali opere edilizie realizzabili in edilizia libera, anche l’installazione di tende da sole rientra a pieno titolo nelle attività che non richiedono alcuna autorizzazione. Il punto di BT Group... Leggi tutto
BNP Paribas si affianca a Eni gas e luce e ad Harley&Dikkinson aderendo a CappottoMio, il servizio per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli condomini, mercato in Italia stimato di circa 10 miliardi per i prossimi 11 anni... Leggi tutto
Questa mattina, 10 maggio, a partire dalle 10, l’Acquario di Genova ospiterà il XX Convegno Nazionale dei Giovani imprenditori edili dell’Ance, “Sblocchiamo il futuro”. In occasione del convegno partirà la mobilitazione dei nastri gialli #bloccadegrado... Leggi tutto
Gli ultimi anni hanno visto il legno diventare il nuovo protagonista del mondo dell’edilizia. Nonostante ciò sono ancora molte le leggende che circolano sulle case in legno. Conlegno, Consorzio Servizi Legno Sughero, si impegna a sfatarle punto per punto... Leggi tutto
Secondo una ricerca realizzata dal Consiglio nazionale degli architetti e Cresme, mancano all'appello 8 miliardi di euro destinati alle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili e per opere infrastrutturali. Il commento di Ape Torino Confedilizia... Leggi tutto