.

Ristrutturazione

Pavia: gli studenti di ingegneria progetteranno una nuova casa mobile

Dalla collaborazione tra CRIPPACONCEPT, che opera nel settore delle case mobili per il turismo glamping e il laboratorio di ricerca AML del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università di Pavia nasce il workshop MOBILE HOUSE ECOLAB... Leggi tutto

Lazio, ricostruzione post sisma: latitano le richieste dei privati

Proseguono nel Lazio la ricostruzione e il rilancio delle zone colpite dal sisma del 2016, con un vasto piano di investimenti per le opere pubbliche e per lo sviluppo economico. L’obiettivo è sostenere le imprese, le attività produttive e le comunità locali... Leggi tutto

Condensa e muffa in edilizia: la Faq del ministero e le applicazioni regionali

Un aspetto fondamentale nella progettazione di un edificio è il controllo termo igrometrico delle strutture nei confronti dell’umidità presente nell’ambiente. Le verifiche di condensazione interstiziale e rischio di muffa sono obbligatorie sempre... Leggi tutto

Gli architetti: “Lavori di manutenzione chiave per far ripartire l’edilizia”

Serve una politica che incentivi interventi di manutenzione strutturale, trasformazione e rigenerazione urbana: così il presidente Consiglio nazionale degli Architetti durante l’iniziativa "Infrastrutture e recupero urbano della città" organizzato da FENEALUIL... Leggi tutto

Roma: riqualificare gli immobili esistenti contro la piaga del consumo di suolo

Roma Capitale e ISPRA hanno presentato in Campidoglio un approfondito studio sul consumo di suolo a Roma i cui dati “fotografano” una situazione drammatica, con una superficie di 30 mila ettari di territorio completamente edificata... Leggi tutto

Crisi edilizia: l’operato del Governo non soddisfa la filiera

Il Consiglio Generale dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha deliberato di indire una mobilitazione permanente delle imprese del settore per denunciare la grave assenza di azioni e decisioni da parte della politica, come dimostra il Dl Semplificazioni... Leggi tutto

Quando presentare e come eseguire la domanda di variazione catastale?

La variazione catastale è una documentazione ufficiale, a firma di un tecnico incaricato e iscritto all’albo, con cui avviene una comunicazione all’Agenzia del Catasto delle modifiche sugli immobili. Come funziona lo spiega il Consiglio degli Ingegneri... Leggi tutto

CaseItaly porta all’estero le aziende italiane dell’involucro edilizio

Associazioni di categoria e FINCO hanno dato vita a CASEITALY, un format innovativo per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane dei componenti tecnici per l’involucro edilizio. In programma anche l'International Tour... Leggi tutto

Edilizia, Ance: “Bene l’apertura di un tavolo di crisi sul settore”

È all’insegna dell’ottimismo il commento del presidente dell’Ance, Gabriele Buia, in relazione alle anticipazioni secondo le quali il Ministero dello Sviluppo economico avrebbe deciso di aprire un tavolo di crisi sull'edilizia nei primi giorni di febbraio... Leggi tutto

E se cade in strada un davanzale? Ristrutturazioni e precauzioni

Il supporto di un professionista, la stipula di una polizza RCT e la nomina del "responsabile dei lavori" possono evitare che una semplice ristrutturazione si trasformi in un calvario. La vicenda e le precauzioni nell'articolo a cura dell'Ing. Fabrizio Mario Vinardi... Leggi tutto