.

Ristrutturazione

Costruzioni, geologi contro le norme tecniche: “Non garantiscono la sicurezza”

Il duro commento del presidente del Consiglio nazionale dei Geologi, Francesco Peduto (nella foto), nell’ambito del ricorso presentato dai geologi contro le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018, la cui discussione è slittata al 19 giugno 2019... Leggi tutto

Terremoti, Toninelli: “Detrarre anche la valutazione sismica degli edifici”

Circa 500 piazze, 5 milioni di cittadini sensibilizzati e 1 milione di unità abitative coinvolte in visite tecniche informative. Sono questi i numeri e gli obiettivi della prima edizione della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica... Leggi tutto

Piemonte: nuove agevolazioni per riqualificare gli edifici esistenti

Riqualificare gli edifici esistenti (in particolare quelli compromessi o in stato di abbandono) e limitare così l’uso di nuovo suolo: è questo il risultato che si propone di ottenere un disegno di legge approvato il 25 settembre dal Consiglio regionale del Piemonte... Leggi tutto

Ricostruzione post sismica: le banche anticipano il costo dei lavori

Siglato dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Paola De Micheli, e dal Direttore Generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, l’accordo per la concessione di anticipi bancari alle imprese edili e ai professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma... Leggi tutto

Scuole in sicurezza: ecco tutta la normativa tecnica

Quando si parla di istituti scolastici, la sicurezza non riguarda soltanto la staticità degli edifici e il loro adeguamento ai requisiti antisismici, ma anche e le attrezzature al loro interno (sedie, banchi, cattedre e lavagne). Ecco le norme di riferimento a cura ... Leggi tutto

I condomini italiani? Cadono a pezzi. Per riqualificarli servono 100 miliardi

Scenari Immobiliari pone l’accento su un dato: le case italiane sono per un quinto vetuste e in cattive condizioni di manutenzione. In particolare, al Sud le case pericolanti e con evidenti criticità superano il venti per cento del totale regionale... Leggi tutto

Gas: un corso gratuito di Cna sugli impianti a uso domestico

A due anni dal sisma del Centro Italia, CNA Installazione Impianti organizza a Rieti una iniziativa seminariale su un tema di particolare attualità per il comparto termoidraulico: la norma UNI-CIG 7129:2015 sugli impianti a gas per uso domestico... Leggi tutto

Il problema dell’isolamento termico per chi abita all’ultimo piano

Il parametro principale che ci aiuta a comprendere dove si hanno i danni maggiori dovuti alla fuga del calore è rappresentato dalla superficie esposta verso l’esterno. Nell'articolo, il player nazionale CLIMACELL presenta il problema e le sue soluzioni... Leggi tutto

A novembre, l’acustica in edilizia protagonista del congresso Anit

Si avvicina il taglio del nastro per il congresso di Anit: un momento formativo per gli esperti del settore, ma anche un’occasione di networking e di incontro per coloro che da anni rappresentano l’eccellenza del settore delle costruzioni in Italia... Leggi tutto

Impianti elettrici: conduzione e responsabilità. Guida Inail sui lavori in bassa tensione

Dopo il volume sui lavori elettrici in alta tensione, il team di ricercatori del Dipartimento innovazioni tecnologiche Inail ha realizzato la pubblicazione “Lavori su impianti elettrici in bassa tensione”... Leggi tutto