L’Ordine degli Ingegneri sta mettendo in campo per accrescere la competitività in ambito professionale, grazie agli strumenti forniti dalla normazione (e dalla certificazione), con l’Agenzia CERTing, che sta provvedendo all'accreditamento presso Accredia ... Leggi tutto
Un impiego immediato nelle aziende del legno. È l’obiettivo cui punta il corso di laurea “TEcnologie e trasforMAzioni avanzate per il settore legno, arredo, edilizia” (TEMA Legno), che parte all’Università di Firenze nell’anno accademico 2018-2019... Leggi tutto
Professioni tecniche a braccetto, in occasione della Giornata nazionale della Prevenzione sismica, in programma il 30 settembre. Obiettivo: far conoscere l’importanza della sicurezza sismica delle abitazioni e di divulgare il programma di prevenzione attiva... Leggi tutto
Il 92% dei torinesi dichiara di seguire un comportamento attento alla sostenibilità ambientale all’interno delle proprie mura domestiche. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta dall’Osservatorio Sara Assicurazioni... Leggi tutto
È finita l’esperienza di ItaliaSicura/Scuole. A comunicarlo è stato il Governo, che non ha rinnovato il mandato della Struttura di Missione per la riqualificazione dell’edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.... Leggi tutto
Il Consiglio regionale del Piemonte ha prorogato di ulteriori sei mesi il “Piano Casa”, previsto dalla l.r. n.20/2009 ed i cui effetti sono in via di esaurimento. Proroga di 150 giorni, invece, per adeguarsi al nuovo regolamento edilizio tipo regionale ... Leggi tutto
Se l’isolamento del muro perimetrale non si può realizzare con un cappotto esterno, e non esiste un’intercapedine da insufflare, l'unica soluzione è un cappotto interno. A spiegare di cosa si stratta e i vantaggi di questo sistema è climacell.it... Leggi tutto
Le parole di Giuseppe Cappochin (nella foto), presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, intervenuto a Roma all'apertura dell'VIII Congresso Nazionale "Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo"... Leggi tutto
Presentato da Federcostruzioni, nell’ambito dell’incontro “Edificio 4.0: costruire digitale per un’Italia più sociale, più sicura, più sostenibile”, il Manifesto con le dieci proposte per un’efficace rigenerazione urbana e una concreta riqualificazione immobiliare... Leggi tutto
L'invito rivolto dal presidente dell’Associazione dei Comuni, Antonio Decaro, al ministro dell’Ambiente Sergio Costa sull'importanza della collaborazione al fine di aumentare gli interventi per la bonifica dell’amianto dagli edifici pubblici... Leggi tutto